In questa pagina sono indicati (non in ordine alfabetico) gli autori che hanno inviato più di un contributo sulla nostra piazza virtuale. E’ preferibile integrare con una breve presentazione.
Ada Gagliardi
|
Nata e residente a Cerreto Sannita, laureata in Lettere, in Filosofia, in Scienze teologiche, inizia a insegnare giovanissima a 22 anni presso il Liceo classico Luigi Sodo, poi nella scuola statale al Liceo classico di Sant’Agata de’ Goti, Magistrale Guacci di Benevento, Liceo Classico di Solopaca, Liceo Scientifico di Telese, Istituto Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita. Collabora da più di venti anni con la Rivista della Diocesi “Servire Insieme”, e con vari quotidiani locali tra cui il Sannio Quotidiano. Organizza incontri ed eventi scolastici, coltiva, da sempre, la passione della lettura e della scrittura.. |
Alberto Senatore | |
Aldo Maturo
|
Primo Dirigente del Ministero della Giustizia.In pensione dal 2005. Avvocato, consulente in diritto amministrativo, gestione del personale, sicurezza sul lavoro. Consulente legale del Centro di Ascolto Caritas di Pesaro. Hobby: Barca a vela, fotografia, presepini, tiro a segno. |
Alfonso Guarino | |
Angelo Leone | |
Antonio Castellitto | |
Antonio Conte | |
Antonio Giaquinto | |
Antonio Iadonisi | |
Associazione DOXA | |
Associazione I sempre accesi | |
Associazione Libero Teatro
|
L’Associazione Culturale no-profit Libero Teatro , nasce nel 2005 a Telese Terme (BN) con l’esigenza di offrire ai giovani e agli adulti, l’opportunità di crescere, formarsi, arricchirsi attraverso il teatro, il cinema e le altre attività complementari.Libero Teatro opera su tutto il territorio sannita con eventi culturali, promuove lo sviluppo di politiche giovanili, il recupero e la valorizzazione delle tradizioni locali, favorisce l’integrazione socio-culturale, anche attraverso iniziative di carattere sociale quali “La Banca del Tempo”, “Il mestiere di amare” in collaborazione con il CESVOB di Benevento.Per raggiungere le sue finalità, l’Associazione vanta la presenza di esperti dalle competenze e dal know how differenziato nelle varie discipline artistico-culturali, capaci di assicurare professionalità e affidabilità. Libero Teatro organizza laboratori (teatro, cinema, canto, danza) per adulti e ragazzi, prevedendo percorsi specifici, parallelamente a quanto già in corso, da realizzarsi in collaborazione con Enti pubblici e privati. |
Billy Nuzzolillo
|
Giornalista ed organizzatore di eventi culturali. Ha fondato «Sanniopress» e collaborato con il «Magazine» del «Corriere della Sera», «Il Sole 24 Ore», il «Corriere del Mezzogiorno» e «La Voce» di Indro Montanelli. |
Carmine Sanzari | |
Circolo Arciguardia
|
Il circolo Arciguardia nasce a Guardia Sanframondi il 14 Gennaio 1983. L’ associazione è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo . Essa non ha alcun fine di lucro ed opera per fini sportivi, ricreativi, culturali e solidaristici per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi. Tutte le persone che condividono e si impegnano a realizzare tali scopi possono essere soci dell’ associazione.Il circolo Arciguardia è affiliato alla UISP , l‘ Unione Italiana Sport per Tutti , che da più di sessanta anni diffonde la cultura ed i valori dello sport attraverso una struttura radicata in tutta Italia. L’attività dell’associazione Arciguardia, negli anni che vanno dalla sua fondazione fino ad oggi, è particolarmente ricca di manifestazioni ed iniziative. Alcune di esse hanno interessato lo sport, altre la musica e le arti figurative ed altre la storia, le tradizioni e la cultura di Guardia Sanframondi e dell’ entroterra beneventano.Oltre ai numerosi tornei di sportivi, le gite turistiche e le mostre ed i convegni che si sono susseguiti fino ad oggi citiamo le più significative iniziative e manifestazioni : Festa della pace , Straguardia – gara podistica, Giro della Valle Telesina, Carnevalarci, Rassegna di presepi, Bicincittà , Campionato regionale di Mountain Bike, Six Day Sonic Madness – music festival per gruppi emergenti, Giochi d’estate, Tombolate popolari, I m’arrcord sapori e storie.
|
Cittadini in movimento | Cittadini in Movimento è una libera associazione, nata a San Salvatore nel 2009, con il proposito di promuovere la cittadinanza attiva e il coinvolgimento diretto dei cittadini nelle decisioni riguardanti il territorio con particolare interesse verso la tutela dei beni comuni, la salvaguardia dell’ambiente e l’economia sostenibile e solidale.
|
Adam Biondi | Studente universitario (giurisprudenza). Addetto stampa della Società Operaia di Cerreto Sannita |
Club alpino italiano
|
|
Comitato contro inceneritore | |
Creta Giuseppe | |
Daniele Marra | |
Ekoclub International Benevento | |
Emidio Civitillo | Emidio Civitillo Cusano Mutri (BN), docente di “Economia Aziendale” nella scuola media superiore,ha una lunga esperienza di giornalismo, su ogni tipo di argomento,dedicando attenzione anche ai temi dell’ambiente e della natura. |
Espedito Brasile | |
Pinuccio Fappiano | |
Filomena Rita Di Mezza | Psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. Nata a Telese Terme (Benevento) dove vive e lavora |
Forum dei giovani Cerreto Sannita
|
Il Forum dei Giovani di Cerreto Sannita nasce nel 2002, ed è sicuramente uno dei più “vecchi” della regione Campania . Il forum non è un’associazione in senso stretto, bensì l’osservatorio comunale dei giovani. Il suo compito è quello di raccogliere tutte le esigenze e le istanze provenienti dal mondo giovanile cerretese per poterle poi portare all’amministrazione comunale . Il forum inoltre si occupa anche dell’organizzazione di attività ludiche, e di gite e piccole escursioni nelle bellezze naturali ed artistiche che abbiamo a disposizione nella nostra zona. Tutte queste attività sono volte a far sentire il giovane più attivo e più partecipe alla vita della comunità. A far sì che si senta un cittadino attivo che possa ottenere ciò che vuole, per se stesso e per gli altri, con la propria azione . |
Frascadore Margherita
|
Margherita Frascadore è referente dell’ Istituto Comprensivo di Solopaca che comprende tre Plessi. La scuola dell’infanzia “ Città felice “ situata in prossimità del centro del paese e precisamente in Via Brinchi. L’edificio che ospita la scuola primaria, detto “Villaggio scolastico“, è situato al centro del paese; si affaccia, con l’ingresso principale, su Viale dei Pini e, con l’ingresso secondario, su Via Verdi. La scuola secondaria di I° grado è situata alla periferia del paese, in via Pozzocampo. Dall’Anno Scolastico 2012/2013 l’Istituto è diventato I.C. ad Indirizzo Musicale |
Gennaro Capasso | |
Gerardo Iovino | |
Gianluca Aceto | |
Gianluca Rufus Quercia | |
Giovanni Forgione | |
Giovanni Lombardi | Giovanni Lombardi è nato a Guardia Sanframondi, diplomato presso il Liceo Artistico Statale di Benevento il 31 Luglio 1974, allievo di Mimmo Paladino ed Enzo Esposito, si è occupato di grafica, pittura, architettura, arredamento e design. www.giovannilombardi.it www.ritisettennali.org |
Giuseppe Di Cerbo | |
Pasquale Iatomasi | |
IIS Telesi@ | |
Italiafuturatelese | |
Lucio Rubano | |
Lucio Garofalo
|
Lucio Garofalo è un insegnante “autodidatta”, nel senso che la sua formazione professionale non deriva tanto dallo studio libresco, quanto dall’esperienza pratica, tramite competenze acquisite direttamente sul campo. Per diletto scrive e collabora con alcuni siti web e testate giornalistiche locali. Oltre all’esercizio della professione docente coltiva svariati interessi: cinema, fumetto, letteratura, musica, satira ed altro. Talvolta, egli stesso si diverte a realizzare vignette o caricature satiriche che hanno per oggetto personaggi più o meno noti, ma che l’autore non ha mai destinato alla pubblicazione. Tra i suoi interessi occorre annoverare anche la passione per la filosofia, malgrado questa non si sia mai concretizzata in un corso di studi accademici. Ma per simili traguardi non è mai troppo tardi.
|
Luca Mattei | |
Maria Bartolo | |
Maria Carlo | |
Maria Grazia Porceddu
|
Maria Grazia Porceddu giornalista di Telese Terme. Appassionata di letteratura, cinema e arte nel senso più ampio, dopo lunga esperienza di redazione, oggi si dedica al giornalismo culturale. Collabora con un quotidiano locale, è coofondatrice di un blog, recensisce libri per un blog letterario. |
Mariella Labagnara
|
Sono nata a Benevento, e ho trascorso l’infanzia e l’adolescenza a Guardia Sanframondi. Dopo la laurea in Lingue e letterature straniere moderne, mi sono trasferita a Milano, dove mi sono dedicata all’insegnamento della lingua francese, e alla traduzione di poesie inedite di autori francesi. Vivo oggi a Caserta e mi occupo di traduzioni scientifiche e letterarie. Appassionata di letteratura (con una predilezione per la Poesia), credo che sia di estrema importanza divulgare il più possibile i classici, e far conoscere le novità editoriali, con un’attenzione particolare agli scrittori esordienti. |
Michela De Gregorio | |
Michele Palmieri
|
Nato a Benevento,vissuto in Campania ho studiato e studio storia a Pisa … ho girato, ho visto, ho letto, scrivo di politica,scrivo poesie e racconti ma non smetto di cercare… |
Nicoletta Festa | |
Nuccio Franco | |
Daniela Santagata
|
Architetto. Diploma di Maturità Scientifica, conseguito presso il Liceo Scientifico Statale di Telese Terme. Laurea in Architettura – Vecchio Ordinamento, conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Abilitazione all’Esercizio della Professione di Architetto – Sez. A, conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Sono iscritta all’Albo dell’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia. Ho disegnato il Logo della Lista Civica per le Elezioni Comunali del 7 giugno 2009 e per la relativa e collegata Associazione Politico-Culturale “da sempre per Cerreto”. Attualmente sono Componente della Commissione Edilizia Integrata del Comune di Cerreto Sannita. |
Paola Dellavedova
|
Sono il presidente dell’associazione ANSPI “l’isola che non c’è”. Associazione di Promozione Sociale e Associazione Sportiva, ente non commerciale, senza fini di lucro, apolitica, con sede in San Salvatore Telesino (Bn). L’associazione sorge per volontà di cittadini, i quali condividendo una visione cristiana della vita: integrano in comune la propria personalità; promuovono tutte quelle attività culturali, sportive dilettantistiche, di promozione sociale, assistenziali, turistiche, ricreative e di formazione extrascolastica della persona, che ritengono utili alla costituzione di una società fondata sul pluralismo, valorizzando il volontariato e la cultura della solidarietà. L’associazione, nata nel 2003 come “l’isola che non c’e'”, nell’aprile del 2011 si è affiliata all’A.N.S.P.I. (Associazione Nazionale San Paolo Italia – Oratori e Circoli), aderendo così ai fini ed ai progetti generali dell’Anspi, pur mantenendo una propria autonomia per l’organizzazione e l’attuazione dei propri fini e progetti. E’ famosa perché organizza ogni anno, per l’ultimo venerdì del mese di luglio, il “FESTIVAL dei RAGAZZI – Don Peppino Pacelli”, la manifestazione più longeva del nostro paese. |
Peter Oak | |
Pietro Di Lorenzo
|
Pietro Di Lorenzo, già libero professionista, è un imprenditore impegnato in politica e nel sociale. E’ coordinatore per la regione campania di imprese che resistono, ed è consigliere comunale a Limatola. |
Pro Loco Castelvenere | |
Pro Loco San Potito Genius Loci | |
Prolocosansalvatore | |
Pierluigi Santillo | |
Renzo Morone | |
Rosalia Anna Buono
|
Rosalia Anna Buono è presidente di “Arcobaleno” una associazione incardinata nell’ambito del Sindacato di polizia CONSAP. Non ha fini di lucro, si propone di tutelare i diritti dei minori, delle donne e della famiglia,di promuovere lo scambio di conoscenze nell’ambito del mondo scientifico e culturale tra organismi, enti e persone, di promuovere la formazione dei giovani nel rispetto della legalità, nonché di prendere iniziative finalizzate alla tutela della salute, all’autorealizzazione ed allo sviluppo della persona umana |
Salvatore Di Paola | Salvatore Di Paola è istruttore judo
|
Sandro Tacinelli | |
Slow Food Condotta Valle Telesina | |
Societa Mutuo Soccorso
|
La Società di Mutuo Soccorso tra gli operai di Cerreto Sannita è la più antica associazione cerretese. Fu fondata il 3 marzo 1881 dall’On.le Michele Ungaro, primo presidente della Provincia di Benevento |
Stefano Avitabile | |
Telesini a 5 stelle
|
Libera associazione di cittadini che si riconosce nei principi del Movimento 5 Stelle. Non è un partito politico nè si intende che lo diventi in futuro. Non ideologie di sinistra o di destra, ma idee. Vuole realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità dei cittadini il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi. |
Ufficio Stampa Comune di Telese Terme | |
Vincenzo Cuccaro | |
Vincenzo Fuschini | |
Vincenzo Vallone
|
telesino, è architetto. Ha studiato alle Scuole Salesiane, all’Accademia delle Belle arti e all’Università “Federico II” di Napoli. Si è consacrato alla progettazione degli spazi urbani, al recupero storico e alle tematiche dell’ambiente e del paesaggio. E’ impegnato da sempre nel campo dell’arte. Le sue opere ripercorrono e documentano la contemporaneità, coinvolgono l’architettura e la pittura. Negli ultimi anni ha esposto in Italia e all’estero. Dal 2007, è nelle Gallerie di Parigi; a Torino, in mostra permanente al Museo MIIT di Italia Arte; nelle gallerie di Roma e di Milano. Nel mese di maggio esporrà all’Edizione Mondo Kunstleforum di Bonn e a Baden-Baden |
Emanuela Malgieri | E’ un’archeologa residente a Telese Terme. Laureata in archeologia classica all’Università degli Studi di Perugia e specializzanda presso l’Università di Pisa. Socia fondatrice e consigliera dell’Associazione Storica della Valle Telesina. |