Una serata all’insegna della spensieratezza, della cultura e delle tradizioni è quella in programma per sabato prossimo 15 febbraio alle ore 17,30 nel salone della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Cerreto Sannita. 

Il titolo dell’incontro culturale è “Sant’Antonio Abate e il maiale aprono le danze al Carnevale: Curiosità e divagazioni sul culto di S. Antonio Abate e le tradizioni carnascialesche”. Si parlerà di Sant’Antonio Abate, il santo più amato nella tradizione agricola, e delle curiosità legate alle tradizioni carnascialesche cerretesi, con testi letterari in vernacolo, storia del teatro e censure esercitate dalla Chiesa. Fra brevi letture e testimonianze d’epoca, conosceremo anche la storia del “rogo di carnevale”, un evento che fu vissuto dalla Cerreto di due secoli fa e che abbiamo scoperto grazie alle ultime ricerche d’archivio,

Ad animare l’appuntamento ci saranno i giovanissimi musicisti della The Organetto’s Band di Cusano Mutri. 

E dopo aneddoti divertenti e sfiziose curiosità, concluderemo il tutto con un assaggio di cibi tradizionali in cui il protagonista sarà proprio lui, il maiale!

La Società Operaia è la più antica associazione di Cerreto Sannita. È possibile aderire al tesseramento 2025 presso l’edicola Regalangolo in Piazza San Martino oppure online nelle modalità indicate sul sito www.soms.altervista.org

Il Consiglio direttivo

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteBenevento 5-L84 Torino 2-3
Articolo successivoProtocollo per il potenziamento dell’Area industriale di Ponte Valentino

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.