Il Premio ha il fine di promuovere l’arte pittorica e favorire una riflessione sul rapporto
particolare che ciascun individuo ha con i luoghi ed il paesaggio in cui è nato, per ritrovare quello
che Cesare Pavese chiama “il senso del luogo”.
Il luogo di origine è fonte di ispirazione anche per Massimo Rao che più volte, nelle sue opere, ha
rappresentato scorci del suo territorio di nascita, vedute del paesaggio in cui ha abitato o
suggestioni legate alla sua storia personale vissuta nei “luoghi del cuore”.

Il premio ha, altresì, l’intento di intercettare i connazionali residenti all’estero allo scopo di
favorire il loro ritorno in Patria per visitare i luoghi d’origine delle loro famiglie. A tale scopo,
l’Associazione Massimo Rao ha scelto come partner nella realizzazione del Premio la Rete
Destinazione Sud con cui ha stipulato un Protocollo d’intesa per le iniziative riguardanti il
programma: “Ritorno in Italia 2023-2028” e, in maniera specifica, per la realizzazione del
progetto dedicato al “Turismo di Ritorno e delle Radici”.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteIl Fatebenefratelli aderisce alla giornata mondiale igiene delle mani
Articolo successivo35° edizione della Festa della Mamma a Cerreto Sannita

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.