Esercizi d’arte metropolitana alla galleria #Apis+, sabato 4 marzo 2023, dalle 18.30.

Art’Empori promuove spettatori performer d’inclusione durante l’opening di “C’è sempre qualcosa che manca”, personale dell’artista Gianluca Quaglia curata da Rossella Moratto che trasforma la galleria d’arte contemporanea, fondata da Marco Romano, in un ipotetico giardino.

L’esercizio d’arte metropolitana consta nel frequentare un evento culturale, come accade nei grandi centri urbani, senza l’interesse a incontrare amici e coetanei tra organizzatori e partecipanti.

Infatti, il limite dei fermenti culturali e artistici di provincia sta nel loro essere sovrastati dai rapporti di amicizia, quindi quelli che chiamiamo eventi culturali, solitamente configurano zone comfort che alimentano mondanità e familismo.

Quindi, Art’Empori, movimento di fruitori creativi, in collaborazione con la galleria #apis+, invita lo spettatore a dialogare più con gli sconosciuti che con amici e coetanei che si incontreranno all’opening.

Infatti, innescando inclusione, qui ci si esercita a dialogare con gli altri spettatori sconosciuti che sono comunque accomunati per il tema in comune dell’evento: fruire collettivamente dell’opera d’arte, in quanto tema comune, è esercizio al bene comune.

Qui, lo spettatore, agevolando giustizia già nell’atto della fruizione, dando continuità all’opera nel proprio agire, assumendosi una fatica coautoriale dell’opera, diventa fruitore esperienziale e creativo.

Galleria di arte contemporanea #apis+
Benevento, via Torre della Catena, 64
0824 278076

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteLoredana Orsillo presenta il suo primo romanzo
Articolo successivoDal pensiero dell’ essere al dubbio della verità 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.