L’ Associazione Turistica Pro Sant’ Agata – Pro Loco unitamente alla Fondazione Galleria Arte Contemporanea e alla Biblioteca M. Melenzio – Centro Studi Sistini con il patrocinio morale del Comune di Sant’Agata dei Goti  e U.N.P.L.I. promuovono e organizzano nell’ambito della ‘Primavera d’arte e cultura 2023’  la mostra  antologica del maestro Ernesto Pengue.

Dal pensiero dell’ essere al dubbio della verità 51 sculture dal 1966 al 2023. Il catalogo si avvale del saggio critico di Antonio Martone (Docente di Filosofia politica presso l’Università di Salerno) e della presentazione di Claudio Lubrano  (Presidente della Pro Loca Sant’Agata dei Goti).

L’incipit del saggio di Martone ben descrive  e sintetizza l’opera dell’ artista guardiese:

… La verità dell’arte è l’apparire di un senso che illumina l’esistenza umana. L’arte ha il compito di ricreare sempre di nuovo, e criticamente, il mondo dell’uomo. La rappresentazione artistica riflette una luce mai interamente dispiegabile, ossia l’aura dell’opera. La bellezza non è qualcosa che accompagni questa luce: al contrario, essa è questa luce. L’opera stessa cioè è una luce che viene da altro e che si esprime nella sua potenza simbolica…

La mostra si inaugura oggi alla ore 18:00 ed è allestita presso la  Chiesa di San Francesco  in  Sant’Agata dei Goti  rimarrà aperta dal 4 marzo al 21 maggio 2023  con il seguente orario: Sabato Domenica e Festivi dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle 21:00. Per giorni e orari diversi è attivo il numero  per info 338 9238541

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteEsercizi d’arte metropolitana alla galleria #Apis+
Articolo successivoLa Pro Loco Ad Pontem apre la nuova sede

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.