![0](https://www.vivitelese.it/wp-content/uploads/2021/12/0-2.jpg)
Importanti novità nel mondo della scuola sannita ed in particolare per la zona delle
valli Titernina e Telesina, grazie alla proficua attività dell’Istituto “Carafa
Giusiniani”, guidato dalla dirigente Giovanna Caraccio. La scuola di Cerreto Sannita
ha ottenuto l’attivazione di importanti nuovi indirizzi, che consentono ai genitori dei
ragazzi, di affrontare in questo periodo, l’importante scelta del futuro dei propri figli
in maniera sempre più responsabile con un grande ventaglio di opportunità per il loro
domani. Dal prossimo anno scolastico sarà attivo presso la sede centrale del “Carafa
Giustiniani” di piazza Sodo un nuovo indirizzo, unico in tutto il Sannio, di un istituto
professionale per i Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale. Un diploma che
consentirà agli studenti un inserimento nel mondo del lavoro negli ambiti sociale,
educativo e sanitario. Infatti i futuri diplomati potranno svolgere l’attività in ospedali,
case di riposo, strutture per disabili, casa-famiglia e ludoteche. Inoltre gli studenti
potranno accedere alle facoltà socio-psicopedagogico, sanitarie e paramediche
(infermieristico e riabilitativo). Altra importante novità ci sarà presso la sede di San
Salvatore, infatti, ai corsi in orario mattutino, si aggiungeranno quelli serali degli
stessi indirizzi Elettronica ed Elettrotecnica; Tessile, Abbigliamento e Moda. I corsi
sono una grande occasione, per i giovani che hanno interrotto gli studi e per tutti
coloro che già lavorano, per riuscire a conseguire un diploma di scuola superiore che
li qualifica sotto l’aspetto professionale e spendibile nel mondo del lavoro. Da
ricordare che presso la sede di Cerreto Sannita sono sempre attivi altri corsi serali: il
primo di Amministrazione, Finanza e Marketing e il secondo di Costruzione,
Ambiente e Territorio. Al termine degli studi i partecipanti a questi corsi serali
otterranno i diplomi di scuola media superiore che comunemente sono ancora
denominati di “Ragioniere” e “Geometra”. In questo periodo le varie sedi del “Carafa
Giustiniani” sono aperte alle famiglie dei futuri studenti per prendere visione anche
dei tradizionali indirizzi dei Licei Artistico e Musicale; di Amministrazione, Finanza
e Marketing; Costruzione, Ambiente e Territorio; Informatica e Telecomunicazioni e
presso la sede di San Salvatore di Elettronica ed Elettrotecnica; Sistema Moda.