Al via questa mattina la campagna vaccinale all’Asl presso la tendostruttura adibita per l’occasione davanti alla sede Asl di via Mascellaro. Oltre al Direttore generale dell’Asl, Volpe, tutti i massimi rappresentanti delle Istituzioni locali: il Prefetto, il Questore, Procuratore, l’Ordine dei Medici, il Sindaco Mastella e il Presidente della Provincia, si sono dati appuntamento per sottoporsi al primo vaccino.

Quest’anno, è importante sottoporsi al vaccino, in particolare per le persone più fragili, poiché la circolazione contemporanea del coronavirus potrebbe rendere più difficile la diagnosi.

In una prima fase – dichiara il DG, Gennaro Volpe – il vaccino è offerto gratuitamente ai bambini di età compresa tra sei mesi e sei anni, circa 11.000 nella nostra provincia, ed alle persone di età pari o superiore a 65 anni, affette da patologie croniche. In particolare – continua il Direttore Generale – siamo molto soddisfatti e grati ai nostri pediatri che si sono resi immediatamente disponibili ad effettuare il vaccino ai piccoli assistiti presso i loro ambulatori.

 

Il Direttore Gennaro Volpe che plaude l’impegno dei medici di base e pediatri di famiglia. ‘Ruolo cruciale, ha sottolineato Volpe, sarà svolto dai Medici di famiglia e, in particolare dalle Aggregazioni Funzionali Territoriali, impegnate nell’assistenza ai pazienti, con le quali abbiamo creato una efficace sinergia che ci ha consentito, tra l’altro, di effettuare nei tempi previsti lo screening sierologico al 98% del personale scolastico

 

 

 

 

 

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteInizio dell’Anno Scolastico all’Istituto di Istruzione Superiore “Telesi@”
Articolo successivoCoronavirus nel Sannio: situazione del 1 ottobre

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.