Il giorno 2 Agosto dalle ore 21:30 ritorna a Telese Terme ‘La Notte Bianca’. Evento che rientra, ormai da anni, nel progetto ‘TELESèBELLISSIMA’, realizzato e promosso dal Forum dei Giovani e dall’Amministrazione Comunale, per esaltare ed esportare le bellezze e le eccellenze non solo della cittadina termale ma dell’intero comprensorio, di cui Telese rappresenta il cuore pulsante. 

Quest’anno la manifestazione si avvale anche dell’importante collaborazione dell’Associazione Commercianti della cittadina termale, oltre che della ormai consolidata collaborazione della Pro-Loco Telesia e dei Volontari della Protezione Civile Telesia e della Croce Rossa.

Dopo il successo degli anni passati, quest’anno la manifestazione toccherà più zone della cittadina termale, Si partirà da Viale Minieri-largo BNL, per attraversare l’intero Viale fino alla piazza antistante il Parco termale, per concludere il percorso in Corso Trieste. Artisti di strada itineranti, spettacolo di magia, musica live e attrazioni per i più piccoli faranno da cornice all’evento che vedrà, tra l’altro, l’installazione di stand commerciali ed enogastronomici in tutti gli spazi destinati alla manifestazione. 

Una serata che rappresenta una ricca vetrina per promuovere artisti che con diversi linguaggi e differenti approcci esprimono le loro qualità nell’interesse della promozione dei valori che solo il linguaggio della musica può dare. 

“Un appuntamento importante che si inserisce perfettamente nel nostro progetto – ha sottolineato Carmine Covelli, delegato, tra l’altro, alle Manifestazioni e alle Politiche Giovanili del Comune di Telese Terme. ‘TELESèBELLISSIMA’ rappresenta per noi un enorme contenitore di idee, proposte, immagini. La vera impresa sta nel saper recepire i messaggi provenienti dal nostro territorio, in particolare dal mondo dei giovani sempre più sensibili alla partecipazione attiva alla vita della propria comunità.”

“I giovani rappresentano – ha chiosato Covelli – una risorsa inestimabile, da cui bisogna partire per avviare un preciso percorso in grado di travalicare le stucchevoli divisioni, anche politiche, presenti nella nostra città e avviare una collaborazione piena tra le diverse realtà col solo fine di realizzare una grande Telese.” 

Un progetto, dunque, che torna ad arricchire il programma degli eventi della città telesina e che in passato ha ricevuto anche il riconoscimento delle istituzioni regionali con l’erogazione di importanti finanziamenti nell’ambito di diverse programmazioni turistiche promosse dalla Regione Campania.

 Carmine Covelli

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteA Cerreto Sannita “il cantastorie” Maurizio Picariello
Articolo successivoVinalia: XXVI edizione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.