L’insurrezione socialista del Matese a RAI STORIA – Il canale “storico” del servizio pubblico televisivo parlerà del moto internazionalista che si svolse sulle montagne del Matese nella primavera del 1877.
Il documentario “San Lupo e la rivoluzione che non fu – Storia della Banda del Matese”, ideato da Bruno Tomasiello e realizzato da Filmika (Torino), per la regia di Fabiana Antonioli, andrà in onda integralmente mercoledì prossimo – 12 dicembre 2018 – alle ore 22,00 – su RAI STORIA, canale 54 del digitale terrestre e canale 805 della piattaforma Sky.
Il filmato, della durata di circa 50 minuti, è stato realizzato dall’amministrazione comunale e dalla comunità di San Lupo (BN), nel giugno 2017, per ricordare i 140 anni del tentativo insurrezionale anarchico capeggiato dagli Internazionalisti Carlo Cafiero ed Errico Malatesta sulle montagne del Matese, nell’aprile 1877.Per la prima volta, inoltre, nel documentario si proverà a scoprire il ruolo svolto dal poeta Giovanni Pascoli nella vicenda matesina e nella vita della Prima Internazionale Socialista di Bologna.
Per i suoi contenuti storico-scientifici, il documentario ha ottenuto il patrocinio dell’Università degli Studi del Sannio.
Bruno Tomasiello

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteRubava gasolio dai veicoli trasportati
Articolo successivoI grandi medici del novecento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.