Al via presso l’I.C. “A. De Blasio” di Guardia Sanframondi la realizzazione dei moduli PON “Per la scuola-competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. L’intervento formativo tende a rafforzare le competenze di base  degli studenti, allo scopo di compensare svantaggi culturali, economici e sociali di contesto, garantendo il riequilibrio territoriale e ridurre il fenomeno della dispersione scolastica.

Alle scuole è richiesto di proporre approcci innovativi che mettano al centro lo studente e i propri bisogni e valorizzino gli stili di apprendimento e lo spirito d’iniziativa per affrontare in maniera efficace e coinvolgente lo sviluppo delle competenze di base. La nostra scuola ha presentato 12 moduli, quattro per la scuola dell’infanzia e otto per la scuola primaria e secondaria. Essi saranno attivati in parte quest’anno e in  parte il prossimo a.s. 2018/2019. Il bando offriva l’opportunità alla scuola dell’infanzia di proporre dei moduli e questa è stata una novità assoluta che il nostro Istituto ha colto al volo. Tra i quattro moduli presentati e finanziati, quest’anno ne saranno realizzati due: “Liberamente… in libero corpo” che sarà realizzato per i bambini della scuola dell’infanzia di Guardia Sanframondi e “Un artista per amico” che sarà attuato per i bambini della scuola dell’infanzia di San Lorenzo Maggiore.

Due moduli d’inglese coinvolgeranno gli alunni della scuola primaria di Guardia Sanframondi  e San Lorenzo Maggiore, due moduli di matematica saranno attuati per gli allievi della scuola secondaria di I° di Guardia Sanframondi  e San Lorenzo Maggiore.

La progettazione è  la risultante di un’attenta analisi dei bisogni dei nostri alunni che ha coinvolto la Dirigente Scolastica, prof.ssa Grazia Pedicini e  i docenti e vuole essere un’occasione per attuare un insegnamento che risulti più stimolante, efficace e, perché no, anche piacevole per i nostri ragazzi e contemporaneamente aiutarli ad acquisire la capacità di pensare in modo autonomo. La capacità di produrre pensiero è il bene più prezioso a cui l’uomo possa aspirare e rappresenta uno degli aspetti di quella più generale capacità umana chiamata “creatività”.

Teresa Piazza

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteFattiva collaborazione tra Comune di Guardia S. e azienda agricola “Corte Normanna”.
Articolo successivoI Centri per l’Impiego passano alla Regione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.