Mercoledì 25 aprile 2018 alle ore 18,30 nel salone della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Cerreto Sannita, avrà luogo la presentazione del libro di Giuseppe De Nicola “Commedie della Cerreto Antica”.

Si tratta di commedie dalle vicende verosimili calate nell’ambientazione storico/sociale ed urbanistica della Cerreto antica, borgo medioevale capoluogo della contea dei Sanframondo prima e dei Carafa poi, arricchitasi nel tempo con una economia di tipo pastorizio.

I tre racconti contenuti in questo libro, scritti con linguaggio efficace e schietto, riescono a coinvolgere subito il lettore trascinandolo nella vecchia Cerreto mostrata nella splendida veduta prospettica con planimetria che è possibile ammirare come allegato al libro.

“Commedie della Cerreto Antica” viene pubblicato nel 2018 in occasione del 330° anniversario dal terremoto del 1688 che – pur avendo causato alla comunità locale danni enormi e tanti morti – ha contemporaneamente permesso di dare vita alla “Città di fondazione” che desta sempre più ammirazione per la sua magnifica struttura urbanistica.

L’evento inaugura il ciclo di conferenze organizzato dalla Società Operaia di Cerreto Sannita in occasione dei 330 anni dal sisma del 5 giugno 1688. Si tratta di sette incontri culturali  dedicati all’approfondimento delle vicende storiche, artistiche, sociali e religiose legate al terremoto e all’edificazione della nuova Cerreto. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Cerreto Sannita ed è stata realizzata in collaborazione con il Comitato Civico “330 SISMA” e con l’Associazione Storica della Valle Telesina.

La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutti.

Adam Biondi

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTrofeo Mountain Bike, a Telese arriva l’ olimpico Claudio Vandelli
Articolo successivoASVT : Eventi e incontri Maggio 2018

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.