La Casa di Bacco indice la terza edizione del concorso: “Vino d’Artista” per realizzare plasticamente il connubio tra Arte e Vino e diffondere la cultura del vino attraverso il linguaggio dell’arte.
Il concorso vuol essere l’occasione per un incontro proficuo tra didattica, viticoltura e arte promossa dalla Casa di Bacco realizzata a Guardia Sanframondi in un palazzo d’epoca incastonato nella splendida cornice della piazza antistante il castello dei Sanframondo.
L’obiettivo del concorso è creare un connubio tra due tipi d’arte che si istallano su due supporti differenti: un’opera artistica e/o poetica riprodotta sull’ etichetta di una bottiglia che, a sua volta, contiene un prodotto avente altrettante velleità artistiche.
Il contenuto dell’etichetta coincide con il messaggio dell’opera, la cui cornice ergonomica non è la classica cornice, bensì la bottiglia stessa.
Per questa terza edizione del concorso le opere, ispirate alla cultura enoica, devono essere realizzate con materiale di riciclo o scarti di lavorazione.
Il vino prescelto è il “Vinum pede pressum 2017” prodotto dalla Casa di Bacco con l’uva (Barbera nostrana, Merlot e Montepulciano) raccolta in un grande tino di legno e pigiata a piedi nudi in occasione della Festa della Vendemmia.
Le bottiglie che contengono il “Vinum pede pressum” sono prodotte per l’85% con vetro riciclato e l’etichetta con carta riciclata.
Il termine per la consegna delle opere è fissato per il 30 aprile 2018
Amedeo Ceniccola