La seconda domenica di ogni mese i cittadini si incontrano per parlare di “Limatola per Limatola” proprio nell’aula consiliare del Comune.

Anche ieri 11 febbraio si comincia alle ore 10 e termine alle ore 12, come un mese fa, quando un gruppo di limatolesi cominciò a sperimentare per la prima volta, questo modo alternativo di affrontare i problemi del territorio.

Si dicono: “contrari alle lamentele” spesso “servite con tanto di anonimato” che in genere aumentano ancor di più il disagio e lo sconforto.

Nel primo incontro si parlò molto del problema sicurezza e della necessità di tutelare i più deboli. Questa volta si è parlato della regolamentazione urbanistica e della necessità di tutelare e rilanciare lo sviluppo del centro storico.

Particolare attenzione è stata richiesta per l’illuminazione pubblica e la manutenzione delle strade.Inoltre è stato rilanciato il tema della mancanza di fognature e della necessità di sistemazione idrogeologia delle zone a rischio.

Sulla tutela dell’ambiente e la raccolta rifiuti è stato dedicato un capitolo a parte. A tale scopo i cittadini hanno deciso di confrontarsi con gli assessori per valutare insieme i necessari interventi da fare, perché la bonifica e pulizia delle strade e delle zone limitrofe al Fiume Volturno, rappresentano il primo passo per il cambiamento effettivo.

Appuntamento all’11 marzo, sempre alle 10 fino alle ore 12, nell’aula consiliare del Comune.

Pietro Di Lorenzo

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTask force della Polizia di Stato ad Amorosi e Calvi
Articolo successivoTelese: Conversazione con Alberto Vespaziani e Alessandro Cavoli

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.