Questa sera, 12 Gennaio 2018, alle ore 18,00 , il Liceo Classico Telesi@, insieme ad altri licei classici nazionali, aprirà le proprie porte al pubblico per la grande notte della cultura classica.
Per i più classico è qualcosa che ci sta alle spalle, qualcosa situato in un lontano passato, anche se glorioso. Per alcuni classico è qualcosa che ci sta davanti, che ci parla ancora, che ha ancora tanto da insegnarci.
Noi preferiamo pensare che classico è qualcosa che è dentro di noi, che definisce noi stessi, la nostra esistenza e il mondo.
Classico è la struttura, lo strumento che ha permesso la costruzione di quella meravigliosa, grandiosa e superba cattedrale chiamata Uomo
Fino a quando….
Fino a quando
Achille ed Ettore combatteranno sotto le mura di Troia,
Ulisse andrà vagando per il mare,
Enea cercherà una nuova patria,
l’uomo che siamo non morirà!
Fino a quando
Elena abbraccerà il suo Paride,
Penelope aspetterà il suo sposo,
Didone morirà per amore,
l’uomo che siamo non morirà!
Fino a quando
Leonida e i suoi trecento si immoleranno alle Termopili,
Alessandro il Grande avanzerà verso Oriente,
Romolo traccerà la sua città,
l’uomo che siamo non morirà!
Fino a quando da un cavallo uscirà la morte,
Medea ucciderà i propri figli,
la mano di Bruto abbatterà Cesare,
l’uomo che siamo non morirà!
Fino a quando
Omero canterà i suoi eroi,
Socrate berrà la sua cicuta,
Virgilio celebrerà Roma e la sua grandezza,
l’uomo che siamo non morirà!
Fino a quando
Saffo si struggerà d’amore,
Catullo amerà la sua Lesbia,
Ovidio insegnerà ad amare,
l’uomo che siamo non morirà!
Fino a quando
Le costellazioni avranno il loro segno,
i pianeti le loro divinità,
ogni creatura la sua impronta,
l’uomo che siamo non morirà!
Angelo Mancini