Senza nulla togliere all’ iniziativa assunta da Confindustria Benevento, mi corre l’obbligo ricordare, per dovere di cronaca, che l’idea-progetto “GustaSannio” è nata ben 16 anni orsono  a Guardia Sanframondi  e,precisamente, in data 15 luglio 2001, allorquando, fu organizzata  la prima edizione di “GustaSannio”. E per far parlare i fatti basta dare un’occhiata ai quotidiani dell’epoca e rileggere l’intervento fono-registrato del Sindaco Ceniccola pronunciato in Consiglio Comunale per chiedere l’approvazione della delibera n.58 del 30/11/2001 con la quale fu approvata la Costituzione di un consorzio turistico a r. l. denominato GustaSannio : “… Come voi sapete dal mese di luglio l’Amministrazione comunale si è fatta carico di organizzare una manifestazione, a cadenza mensile, che vuol essere una sorta di mostra-mercato dei prodotti tipici del Sannio, denominata appunto “GustaSannio”, con la quale in qualche modo si è candidata Guardia come punto di incontro tra la domanda e l’offerta dei prodotti tipici del Sannio e, nel contempo, abbiamo immaginato il centro storico di Guardia come una sorta di parco commerciale naturale permanente laddove, ogni fine mese, chi vuole – in sede regionale e noi ci auguriamo interregionale – può fare in qualche modo shopping, diciamo così, del prodotto “Sannio”. Un manifestazione che dal 15 luglio ha rappresentato, nel corso dei mesi, un grande sforzo organizzativo con grandi risultati per l’intera provincia di Benevento. .. Però, bisogna superare questa fase  volontaristica che fino ad oggi l’ha caratterizzata e coinvolgere oltre agli Enti locali anche le aziende che sono l’espressione della “tipicità” del territorio sannita e che  hanno già riconosciuto la positività dell’iniziativa che abbiamo avviato. Da ciò, quindi, l’idea della costituzione di una “Società consortile a responsabilità limitata, denominata GustaSannio” ai sensi della legge 317 del 5/10/ 91. E poiché la tipicità è ben risaputo essere uno degli standard, o il principale degli standard di riferimento per il conseguimento della cosiddetta “eccellenza”, in una provincia come la nostra che si pone nell’ottica dell’eccellenza, c’è bisogno di saper coniugare al meglio quelle che sono le Istituzioni ma, nel contempo, anche le forze imprenditoriali, per farle diventare in prima persona protagoniste di un processo di “messa in eccellenza” del nostro territorio.  Nel contempo, anche per dare agli imprenditori la possibilità di essere autorevoli e co-protagonisti di scelte che possono in qualche modo interagire su quella che è la stessa politica  aziendale … Questo di stasera vuole essere in qualche modo un “atto di indirizzo”, rimandando in una prossima seduta, l’approvazione di uno specifico Statuto che riprenda quello che è lo scopo, diciamo sociale, della costituenda Società consortile e che appunto faccia della promozione del territorio e dell’affiancamento anche all’innovazione tecnologica un suo punto di forza”. Purtroppo, dopo qualche settimana, il Sindaco Ceniccola fu mandato a casa da una congiura di Palazzo ed anche il progetto  GustaSannio fu gettato nel cestino della storia strapaesana. Complimenti a Confindustria Benevento che, a distanza di 16 anni, ha saputo recuperarlo per farlo diventare un brand comune del territorio sannita.

Amedeo Ceniccola

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteUomini o caporali
Articolo successivoSan Lorenzello, la Fanfara dell’8° Reggimento Bersaglieri per festeggiamenti del Carmine

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.