Stimati soci e amici dell’Associazione Storica della Valle Telesina, è con vero piacere che vi presentiamo, anche quest’anno, il nostro programma per il Maggio dei libri.
Si tratta di un evento che ci coinvolge sempre da vicino: la presentazione di libri, testi, manoscritti che insistono sul nostro territorio è, infatti, parte preponderante del nostro impegno associativo.
I testi che ci accompagneranno lungo questi eventi sono variegati: non saranno solo saggi storici, che solitamente ci caratterizzano, ad essere presentati, ma anche due romanzi di formazione di autori locali molto diversi tra loro.
Di seguito troverete il programma completo del mese. In attesa di incontrarvi tutti per il Direttivo ASVT la segretaria Sara Bucci
Venerdì 5 maggio 2017 ore 17.30 – S. Salvatore T., Abbazia del S. Salvatore de Telesia
Presentazione dei libro di Giovanni Araldi Vita religiosa e dinamiche politico-sociali. Le Congregazioni del Clero a Benevento (sec. XII-XIV)
Saluti delle autorità
Interventi:
Lugi Cielo, storico dell’Arte medievale
Luca Arcari, ricercatore di Storia della Chiesa, Università Federico II di Napoli
Sarà presente l’autore
Sabato 6 maggio 2017 ore 17.30 – Telese Terme, Sala Goccioloni
Presentazione del romanzo di Giulia Di Nola I segreti di Zefiro
Saluti delle autorità
Interventi:
Angela Maria Pelosi, Dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Telesi@”
Giovanna Battaglino, ASVT
Partecipazione di Sara Bucci – attrice, Pompea Del Vecchio – Pro Loco Telesia
Sarà presente l’autrice
Sabato 13 maggio 2017 ore 10.00 – Faicchio, Istituto Tecnico per il Turismo
Presentazione dell’Annuario di Storia, Cultura e varia Umanità 2016 dell’ASVT
Saluti delle autorità
Interventi:
Elena Mazzarelli, Dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore Faicchio – Castelvenere
Jonathan Esposito, conferenza su: Viaggiatori inglesi a Napoli e nella Valle del Titerno
Sabato 27 maggio 2017 ore 17.30 – Telese Terme, Biblioteca comunale
Presentazione del libro di Antonio Vecchiarelli Napoli na
Saluti delle autorità
Converseranno con l’autore:
Esterina Pacelli, bibliotecaria e consulente Beni culturali
Luigi Cielo, storico dell’Arte medievale
Immacolata Brignoli di Brignoli Edizioni
Musiche con Matteo Gaetano