L’innovazione tecnologica come fattore di territorializzazione, stimola forti mutamenti anche sociali aprendo spazi di riflessione, indispensabili per affrontare la modernità. Nelle aree interne della Campania, piccoli comuni, come quello di Guardia Sanframondi, affronta il tema proponendo un evento per favorire l’incontro tra le imprese, gli innovatori e i territori rurali nel segno di: Smart, Green & Wine.

Il Country Hack Fest intende approfondire il rapporto tra digitale e territorio rurale, verso un futuro nel quale tecnologie e sostenibilità saranno protagonisti di un cambiamento radicale della cultura di approccio alla terra, di produzione di qualità, di promozione e valorizzazione del patrimonio rurale-paesaggistico-artistico-culturale.

Il 22 gennaio a Guardia Sanframondi si riuniranno innovatori, hacker, ricercatori e imprese per un focus sulle potenzialità del territorio e sulle pratiche di innovazione tecnologica. La finalità principale è l’individuazione di nuovi campi di ricerca, attraverso le nuove tecnologie dell’informazione, della comunicazione, dell’elettronica e della robotica, per la valorizzazione artistico-culturale, del paesaggio e dei prodotti enologici, per approfondire il rapporto tra tecnologia e territorio rurale verso un futuro nel quale tecnologie e sostenibilità saranno protagonisti di un cambiamento radicale, della cultura agricola e contadina.

L’evento del 22 gennaio si configura come un momento di costruzione condivisa in vista di una vera e propria hack fest che si terrà nei prossimi mesi a Guardia Sanframondi.

La giornata si aprirà con un board di introduzione delle tematiche, seguirà un momento di presentazione delle innovazioni e delle imprese, dei ricercatori coinvolti e si concluderà con il lancio di una call per il Primo Country Hack Fest di fine estate.

Le soluzioni del futuro richiedono creatività e innovazione da parte di tutti: solo collaborando e facendo squadra sarà possibile rendere competitivo e dare nuovo slancio al mondo rurale.

La partecipazione è libera ed è consigliata soprattutto ai giovani e agli studenti

Rossi Mariagianna

Per info:
info@vinsannio.it
info@countryhackfest.it
Via Municipio, 1
Guardia Sanframondi
www.vinsannio.it

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteConversazione con Mariastella Eisenberg
Articolo successivoPer una scuola viva

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.