Il volume edito Edizioni 2000diciassette sarà presentato domenica 18 dicembre nella suggestiva cornice dell’Abbazia Benedettina di San Salvatore Telesino
Domenica 18 dicembre, alle ore 10.30, nella cornice dell’Abbazia Benedettina di San Salvatore Telesino sarà presentato il libro ‘Telesia 1349 Peste e Terremoto’ di Michele Selvaggio. Il testo storico è edito Edizioni 2000diciassette. La neonata casa editrice, dopo il Libello Antologia ‘d’Autunno’, presenta una seconda pubblicazione, sempre in anteprima, stavolta fortemente radicata sul territorio. La presentazione del volume, tra musica e parole, testi inediti e suggestive “vibrazioni”, è stata organizzata da Gli Amici della Biblioteca in collaborazione con la casa editrice e il nascente Istituto Storico del Sannio Telesino.
Un assaggio del contenuto del libro scritto dal medico e appassionato storico di Telese Terme, la cui copertina è stata realizzata dall’artista telesino Stefano Presutti, dalla prefazione di Maria Pia Selvaggio, Direttore Editoriale Edizioni 2000diciassette: “E si moltiplicano e s’intrecciano gli eventi. E fu la peste e fu il terremoto… E furono le paure e le angosce e le carenze d’igiene personali e sociali che divennero “carcerieri” dei corpi. E fu la spaventosa mano del “demonio”, che occupò le menti dei più deboli: l’ostacolo da aggirare, la creatura da temere. Ciò che appare evidente, dal lavoro dello storico Selvaggio, non sono solo le notizie e i riferimenti autentici, che sono degni di lode, ma è la “nozione” di amore puro, a volte scandaloso per quanto chirurgico, per il “senso vero” del passato e per la memoria ricostruita attraverso un bisogno di fede (…)”.
Maria Grazia Porceddu