Il problema del dimensionamento scolastico delle scuole di Castelvenere, Guardia Sanframondi, San Salvatore Telesino non è affatto risolto. Innanzitutto perché il tavolo di lavoro provinciale non assume decisione definitive che quasi sempre sono assunte dalla politica; poi a questo tavolo di lavoro è stata bocciata la verticalizzazione della scuola di Guardia, verticalizzazione che avrebbe automaticamente e definitivamente risolto il problema dell’ Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di San Salvatore Telesino – Castelvenere.

La verità è che la seconda Delibera Comunale sia di San Salvatore Telesino che di Castelvenere erano fondate sulla quasi certezza della verticalizzazione della scuola di Guardia, cosa che non è avvenuta e sostanzialmente ha riaperto il problema.

Entrambe le delibere di Giunta quasi in subordine, in caso di mancato accoglimento della verticalizzazione di Guardia, propongono il mantenimento dell’attuale assetto scolastico dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco”.

Al di là dell’esito finale che avrà il problema, esiste che non è niente per scontato che sarà favorevole a San Salvatore, il Sindaco e la Giunta hanno compiuto palesi errori:

  • Per il bene del nostro paese il giorno 11 ottobre nella riunione in Provincia il Sindaco non doveva assolutamente lasciarsi trascinare nella palude dell’accordo tra Guardia e Castelvenere e doveva, senza tentennamenti far verbalizzare la sua netta opposizione a quell’ accordo.
  • La delibera di Giunta nr° 142  che di fatto rappresenta l’acquiescenza del patto tra Panza e Scetta non doveva essere assunta.

Al suo posto andava assunta una delibera che, fondata sul parere della Dirigente Scolastica, doveva in modo categorico ribadire la volontà della Giunta del mantenimento della Status Quo dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco.

Nella delibera nr° 157 del 17 novembre scorso la Giunta comunale di San Salvatore  sostanzialmente persevera nell’errore e a conferma della sottomissione a Guardia propone il mantenimento dell’attuale assetto dell’ Istituto Comprensivo di San Salvatore e Castelvenere perché Guardia aveva proposto e sperava di ottenere la verticalizzazione delle sue scuole.

Resta anche in questa delibera uno stato di soggezione a Guardia, invece di pensare al bene del proprio paese, come avrebbe fatto un’amministrazione libera da ogni condizionamento. Ha sbagliato, infine, la Giunta di San Salvatore Telesino perché in entrambe le delibere, la 142 e la 157 non ha fatto l’unica cosa che andava fatta, cioè riportare il parere della Dirigente Scolastica e con quello motivare il tutto, senza tirare in mezzo problemi di un altro paese attraverso contorti e sospetti ragionamenti.

Stefano Avitabile

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese: Convegno ‘Politiche per il territorio: literacy, conflitti e nuove sfide’
Articolo successivoLa CGIL vince il ricorso per condotta antisindacale contro la Gepos di Telese Terme

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.