Start alle ore 9.00 da viale Europa e arrivo nella centralissima piazza Minieri. 2350 iscritti per la TELESIA HALF MARATHON 2016, come reso noto nella presentazione ufficiale alla stampa della seconda edizione, e un record che lancia la volata alla proposta, presentata come provocazione al territorio, di una Maratona della Valle Telesina.
La mattinata si è consumata alla presenza di autorità, runner e associazioni.
I saluti di apertura sono stati affidati al sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano. Immancabili i ringraziamenti alla Running Telese Terme per l’impegno profuso in ogni occasione, ai numerosi volontari e alle associazioni presenti nella sala Mario Liverini, come il grazie all’azienda, che da anni affianca la Runner nell’organizzazione dei suoi eventi sportivi di punta. Carofano ha parlato di numeri chiari per una manifestazione che punta l’attenzione sul territorio e le sue ricchezze, e a tal proposito ha aggiunto che con l’A.S.D Running e la Fidal si sta lavorando per favorire la realizzazione di una pista di atletica e la creazione di un vivaio giovanile.
La proposta, rivolta come invito stimolante al territorio, della realizzazione di una Maratona della Valle Telesina, è stata lanciata dal Presidente della Mangimi Liverini S.p.a. Filippo Liverini.
Una riflessione partita da una serie di slide riassuntive dell’evoluzione degli eventi sportivi sul territorio cittadino, volgendo lo sguardo ai paesi circostanti per poi maturare la considerazione, condivisa con la platea, costituita anche da diversi tra i sindaci dei Comuni della Valle, di un allungamento del percorso che porterebbe ad abbracciare e coinvolgere diverse comunità, ampliando il perimetro alla Valle Telesina in un’Unione dei Comuni fattiva e sinergica.
Un’opportunità turistica che segnerebbe anche una maggiore forza contrattuale, per l’accesso ai fondi europei, visto che si andrebbe a raggiungere i 60mila abitanti, oltre a rappresentare un forte incentivo lavorativo per i giovani. Una stretta e proficua collaborazione tra Amministrazioni Comunali, strutture ricettive e associazioni e la forte volontà di gettare le basi per la realizzazione di una Maratona della Valle Telesina.
Il Presidente Provinciale Coni Mario Collarile ha auspicato la realizzazione di questo sogno nel superare le individualità e camminare insieme in un’unica direzione.
Un chiaro e importante messaggio è stato lanciato anche da Alfonso De Nicola, medico ufficiale del Calcio Napoli. Facendo riferimento alla cronaca dei giorni scorsi, che ha registrato la morte di un giovane atleta, ha evidenziato l’importanza del fare sport in sicurezza, parlando del rispetto delle regole e delle leggi alla base di ogni pratica ed evento sportivo, aggiungendo come l’unico modo per poter progredire nella sicurezza sia fare ricerca.
Un breve saluto, emozionato, è stato rivolto alla platea dal Presidente della Running Tiziano D’Onofrio. L’azienda Liverini poi, nelle persone dei fratelli Filippo e Michele, come ormai consuetudine, ha fatto dono ai suoi ospiti di una targa realizzata per l’occasione.
La conduzione della manifestazione è stata affidata a Michele Marescalchi e Marco Cascone.
Come anticipato, viste le concomitanze con altri eventi e varie problematiche legate alle nuove regolamentazioni, che hanno portato a inevitabili ritardi nei contatti, è stato complicato trovare atleti/e di rango, per dare un tono tecnico di valore all’evento. Presenti, i keniani Hosea Kimeli Kisorio, Wilson Mali, il ruandese Jean Baptiste Simukeka e il marocchino Rachid Talib. Gli italiani Landi, Stringone, Iannone e Soprano. Tra le donne la ruandese Claudette Mukasakindi e la italiana Vanacore. La premiazione nel verde scenario delle terme.
Maria Grazia Porceddu