Arriva Puliamo in Mondo  a Telese Terme, con  2 appuntamenti  di volontariato nei giorni venerdì 23  e domenica 25 settembre, promossi  dal Comune di Telese Terme in collaborazione con Legambiente Valle Telesina.

Ritorna l’appello di Legambiente per prendersi cura  della casa di tutti, per costruire un futuro fatto di ambiente e cultura, per chiedere ed avere città pulite e vivibili.

Il tema di Puliamo il Mondo 2016, l’iniziativa di volontariato ambientale organizzata da Legambiente con la Rai, è l’integrazione e l’abbattimento delle barriere, per contribuire tutti insieme a spazi urbani più sostenibili, puliti e inclusivi.

Il motto della 24esima edizione di Puliamo il Mondo 2016 è: “Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile aperta al dialogo e alla partecipazione attiva”.

Venerdì 23 settembre  2016 a Telese Terme, Legambiente Valle Telesina organizza Puliamo il Mondo  al lago. Saranno in campo con i volontari oltre 100 alunni:  60 bambini delle  classi di V elementare  e 40 ragazzi delle III medie dell’Istituto Comprensivo. Le coordinatrici della manifestazione per L’Istituto Scolastico sono  l’ insegnante M.C. Simone e la vicaria delle medie  A. Lerro; saranno  presenti 10 insegnanti delle classi coinvolte, che saranno  accompagnatori e tutor dei ragazzi in questa giornata educativa e concreta a favore dell’ambiente.

Il ritrovo per tutti  i volontari è nell’area di sosta presso il ristorante “Il Cigno”, dove  essi verranno accolti dai volontari di Legambiente Valle Telesina, con guanti e sacchetti per raccogliere e differenziare i rifiuti. I bambini saranno equipaggiati con guanti, pettorina e cappello.  L’evento è coperto da polizza assicurativa a carico di Legambiente.

Dai bambini  sarà ripulita l’area pedonale (sentiero e marciapiedi) che circonda il lago, e dai volontari adulti che vorranno unirsi, le sponde.   La  problematica  principale del lago, luogo di grande bellezza naturalistica, e dalla posizione centrale nella Valle Telesina, resta  la presenza di rifiuti sparsi, nonostante la presenza di  cestini e di   un  servizio giornaliero di raccolta dei rifiuti.  Per questo anche quest’anno la scelta di svolgere Puliamo il Mondo  è ricaduta su di esso, per educare le nuove generazioni a comportamenti  rispettosi  della natura e degli spazi pubblici.

Per il Comune di Telese Terme il coordinatore dell’iniziativa è l’Assessore all’ambiente Franco Bozzi, che ha voluto replicare l’iniziativa con le scuole al lago, per l’importante valore educativo che essa racchiude,  e per contribuire a far sviluppare il senso civico nei bambini  partecipanti. Parteciperanno, oltre al Sindaco Pasquale Carofano,  anche gli assessori  ai rapporti con le istituzioni scolastiche Filomena Di Mezza, al commercio e arredo urbano Teresa Teta ed allo sport Guido Romano.

A conclusione delle attività è prevista una merenda con ciambelle offerte dall’Amministrazione comunale.

Domenica 25 settembre, il secondo appuntamento di Puliamo il Mondo a Telese Terme è dalle ore 9.30 alle ore 13.00  lungo la pista ciclabile del Grassano. Insieme ai volontari di Legambiente Valle Telesina interverranno i volontari del Centro Subacqueo di Telese Terme, i volontari della Protezione Civile di Telese Terme, ed i ragazzi dell’ Olimpic Center Judo di Telese Terme.

Questo particolare intervento di bonifica nelle acque del fiume Grassano per la mozione di vecchi rifiuti presenti sul fondo,  sarà possibile grazie alla partecipazione dei sub, che entreranno in acqua con mute termiche ed attrezzature, essendo le acque particolarmente fredde, e con l’ausilio di una barca  del vicino Parco del Grassano.

Per ulteriori informazioni su come partecipare visitare la pagina facebook Legambiente Valle Telesina. Vi aspettiamo!

Grazia Fasano

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteAree interne o terre tra i due mari
Articolo successivoFormidabili quegli anni

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.