Da Realtà Sannita n° 11 16/30 giugno 2016 Pag. 9 – Il prossimo 19 giugno si svol­gerà a Telese la maratona “Città di Telesia”, gara internazionale, su un percorso di dieci chilome­tri.

L’appuntamento, che si pro­trae ormai da un decennio, è mol­to atteso dagli sportivi (organiz­zatori e partecipanti) nella cer­tezza che questa edizione supe­rerà quelle precedenti per nume­ro (e qualità) di partecipanti.

Difatti, anche se niente è an­cora trapelato ufficialmente, già si parla di partecipazione di nu­merose società sportive interna­zionali e di un buon numero di partecipanti che vengono dall’e­stero. Di questi ultimi la parte da leo­ne la fanno gli atleti africani che in questo tipo di corsa sono mol­to bravi.

Tale appuntamento è atteso, al­tresì, da tutta la comunità locale che in questa manifestazione ve­de l’avvio dell’estate tele­sina che, insieme alle ter­me, si spera porti quest’an­no nella cittadina termale tanta gente. E naturalmente per ac­cogliere al meglio i fore­stieri c’è bisogno di una ras­settatura, cioè di un mini­mo di preparazione che va­da al di là della solita quo­tidianità.

Visitando il parco delle terme in occasione della Mostra canina svoltasi nel­lo scorso mese di maggio (ma­nifestazione bella e interessante ma poco pubblicizzata, peccato!) si è avuta l’impressione che ci fosse più cura e più attenzione per il parco stesso.

Tanto è stato poi confermato: qualcosa è cambiato a livello di responsabilità dirigenziali delle terme, per cui si spera che quel­la che è stata una semplice im­pressione possa per davvero es­sere una bella (e funzionale) realtà. I vantaggi sarebbero per tutti: per i gestori, per i fruitori delle terme e dei suoi servizi, per la comunità intera che non potreb­be non ricavare benefici da un qualcosa che funzioni al meglio.

Le stesse belle note non si pos­sono esprimere per il paese. Da ultimo, anche l’associa­zione “Telese… adesso” ha preso posizione sul funzio­namento del servizio rac­colta dei rifiuti. Senza scendere nei dettagli (questo è competenza del commissario di governo che oggi amministra Telese), un pubblico manifesto di que­sta associazione stigmatiz­za con estrema precisione la denuncia fatta, cioè le man­chevolezze del servizio.

Ora, e in conclusione, non sta a noi ripetere (fino alla noia) che se il quadro di insieme è po­sitivo, sarà un piacere per la co­munità locale (che a Telese è sem­pre allargata) e per chi viene da fuori, passare del tempo o dei giorni in questo lembo di terri­torio della valle telesina che già è attrattiva di per sé, ma potreb­be esserlo molto di più.

Carlo Franco

 

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteGiornata del benessere psicofisico
Articolo successivoPonte delle Janare in San Lupo. Lettera al Prefetto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.