
Nella giornata di ieri la Regione Campania ha applicato la moratoria disposta con la Legge n.6/2016 per gli impianti eolici previsti in provincia di Benevento, a Casalduni e a San Lupo mentre ha bocciato l’impianto proposto a San Lorenzo Maggiore.
Stavolta i Comitati Fronte Sannita per al Difesa della Montagna, AltraBenevento, WWF Sannio, Cittadini in Movimento di San Salvatore Telesino, Comitato Civico contro l’Inceneritore di San Salvatore Telesino, Comitato Civico Don Chisiotte – Cerreto Sannita, A Guardia dell’Ambiente – Guardia Sanframondi. hanno fatto sentire la propria voce nelle Conferenze di Servizi convocate per il rilascio dell’autorizzazione richiesta dalla società Renvico Italy srl (ex Sorgenia) per realizzare i 3 impianti della potenza complessiva di 87 MW , consegnando agli atti una nota di diffida ai Dirigenti con la quale si chiede l’ applicazione della legge regionale pubblicata in data 5 aprile 2016 e di sospendere la convocazione delle Conferenze di Servizi in attesa della individuazione da parte della Regione dei siti non idonei alla realizzazione di impianti eolici.
Come dichiarato dal Dirigente Ing. Ragucci, la Regione proeseguirà invece a convocare le Conferenze di Servizi e a richiedere i pareri degli Enti competenti necessari per le autorizzazioni, salvo poi disporre la sospensione della procedura, in applicazione della Legge Regionale.
C’è da chiedersi cosa succederà se la Regione non dovesse adottare le delibere che hanno motivato la moratoria : tornerà tutto come prima e le autorizzazioni torneranno a fioccare sui siti oggetto di vincoli e tutela?
Giuseppe Fappiano