Comunicato stampa n.06 del 29.04.2016 –  Oggetto: Convegno di Legambiente su “Monte Pugliano custode di  bellezza”   

Saluto del Commissario prefettizio di Telese Terme

“Amici di Legambiente, Cittadini, un concomitante impegno in altra località non mi consente la personale partecipazione all’incontro da Voi organizzato, e al quale partecipate, che intende assolvere un importante compito di intelligente promozione della bellezza di Monte Pugliano, cogliendone le preziose opportunità in favore dello sviluppo culturale, turistico e naturalistico della Valle Telesina.

Ciò che oggi offrite deve diventare patrimonio comune di tuti noi, da reinvestire e da trasmettere alle generazioni più giovani, in un’epoca di affanni e di cambiamenti, dal punto di vista economico, antropologico e geopolitico come quella che stiamo vivendo.

Per crescere , come cittadini in una rete di forte inclusione sociale, abbiamo, infatti, la necessità di valori, di idee, di investimenti etici, sul piano della tradizione e della bellezza, per un futuro sempre più improntato all’amore per la cultura naturalistica e ambientale.

Il Comune di Telese Terme è con voi.

In sede di predisposizione del prossimo bilancio cercheremo di contrastare – di più e meglio -, “con azioni mirate”, ogni occasione di degrado del territorio della Valle.

Ci saranno, quindi, precisi interventi per una maggiore valorizzazione turistica del territorio, partendo dalla manutenzione delle strade, dei sentieri e della pista ciclabile.

Per quanto concerne, in particolare, il Torrente Seneta, sono stati avviati, già da un mese, gli opportuni contatti con il Consorzio di Bonifica Sannio Alifano, al fine di ottenerne gli adeguati interventi idraulici e idrogeologici di competenza, per i quali – si auspica – l’inizio nei prossimi giorni.

Inoltre, in relazione allo stato della raccolta differenziata a Telese Terme, essa, nel periodo 1 gennaio-31 marzo 2016, secondo l’Osservatorio Provinciale Rifiuti, è stata del 76,01% a fronte del 64,02% dell’analogo periodo del 2015.

Non Vi promettiamo la luna, ma Vi assicuriamo il nostro impegno per uno “stile di vita” che ricordi, riaffermandolo, l’amore per la natura, vero “tessuto connettivo” di una Comunità che, esercitando i suoi diritti, espletando i suoi doveri e perseguendo le sue opportunità, intende affermare concretamente i principi della responsabilità e della consapevolezza.

Domani, ad esempio, presenteremo, con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo, – presso il Palazzo dei Congressi – il nuovo “Piano Comunale di Protezione Civile”, strumento a tutela attiva del nostro territorio.

Nell’augurarVi, pertanto, buon lavoro, intendo confermarVi, che i contributi ideali e progettuali che emergeranno da questo Convegno saranno attentamente tenuti in considerazione dal Comune di Telese Terme.

Il Commissario prefettizio

Mario Muccio

Antonio Giaquinto

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteMonte Pugliano custode di bellezza
Articolo successivo“L’uomo è per metà prigioniero e per metà alato”. Omaggio a Rao

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.