
Buongiorno cari lettori di vivi Telese mi presento , mi chiamo salvatore ed ho 26 anni, qualcuno mi conoscerà in quanto figlio di un personaggio pubblico (mia madre e’ il primo e unico vigile donna della storia di telese e porta una divisa della quale va fiera ) altri per la mia strenue lotta alla ricerca di una occupazione che in base alla legge 68/99 facilita L accesso al mondo del lavoro dei disabili e che spero possa garantirmi un lavoro stabile che permetta la mia completa realizzazione nonché una vita serena e dignitosa ..credetemi cari lettori quando si parla di lavoro in Italia si tocca ahime’ un tasto dolente una occupazione stabile è talmente difficile da trovare che ormai la parola lavoro sta progressivamente scomparendo anche dai vocabolari ma ho una vicenda clinica particolare , disabile dalla nascita per un errore medico che mi ha provocato una asfissia da parto e una conseguente seppur lieve disabilita motoria ho sfidato la morte e subito 2 operazioni figuriamoci se potevo mai arrendermi a chi mi ripeteva a mo di filastrocca che il lavoro in Italia non c ‘e così declinavo spesso a muso gli inviti di chi mi invitava gettare la spugna e continuavo inesorabilmente la mia ricerca .si sa i migliori esploratori a furia di cercare hanno trovato tesori così proprio come un esploratore mi sono perso nei meandri del web alla ricerca di un lavoro e, cerca cerca cerca … Eureka …aperta la pagina del sito clicklavoro mi si para davanti una imperdibile opportunita’ garanzia giovani un progetto chec permette a giovani di eta’ compresa tra i 18 e i 29 anni di poter essere assunti in una azienda pubblica o privata anche se a tempo determinato a fronte di un compenso di 500 euro netti mensili tempo così dopo mesi a sbrigare pratiche per l adesione e altrettanti passati in trepidante attesa nonche ‘ a coltivare leciti sogni di gloria vengo selezionato dal comune dove attualmente lavoro presso l ufficio anagrafe è un ambiente davvero idilliaco dove lavorare e i miei colleghi sono fantastici sia dal punto di vista umano che professionale con loro ho condiviso talmente tante cose e da loro imparato talmente tante cose che se non li avessi avuto la mia esperienza non si sarebbe rivelata quel percorso formativo straordinario straordinario che è in realtà ma si sa la vita non è sempre rosa e fiori infatti benché io sia da dieci mesi parte integrante di in un ambiente idilliaco ci sono sempre problemi da affrontare ed io che già sognavo di poter mettere regolarmente qualcosa da parte mi sono trovato a fare i conti con uno spettro non preventivato quello dei pagamenti benché come detto lavori da quasi 10 mesi sia stato pagato fino a novembre sempre con un mese di ritardo fino a tale mese i pagamenti sono stati regolari poi più nulla l inps ente demandato al pagamento delle indennità sembra essersi dimenticato di me e di altri stagisti miei colleghi al comune di Telese nonche ‘ di altri ragazzi ospitati da soggetti pubblici e privati di tutta italia che , iscritti a tale programma sono senza stipendio da mesi. piu passa il tempo piu ho il sospetto che qualcuno sguazzi come paperon de Paperoni in questo mare di milioni di euro li faccia crescere faccia cadere gli interessi su di essi e con questi ci paghi io non ne faccio un dramma vivo in famiglia e non ho problemi economici ma pensate se a fare garanzia giovani fosse stato un giovane padre che ha in quei 500 euro la sua unica fonte di reddito, come avrebbe dovuto fare quel poverino a sfamare i suoi cari ? Lo avremmo visto costretto sicuramente a mangiare alle mense della Caritas o a dover inventarsi qualche altro lavoro e se penso che ci si sarebbe potuti trovate di fronte a questi casi limite ho i brividi ho i brividi se penso che al mio posto ci sarebbe potuto essere un ragazzo più bisognoso di me che non avrebbe nemmeno potuto godere a scadenza regolare dei proventi del proprio lavoro. tutto ciò è disumano e anticostituzionale in quanto il lavoratore si ha bisogno di una occupazione stabile e di un compenso proporzionato al costo della vita che garantisca a se è alla propria famiglia una esistenza dignitosa ma ha bisogno anche tale compenso gli venga riconosciuto a scadenza regolare perché il lavoratore ha bisogno di mangiare tutti i giorni non solo quando lo decide chi tiene le redini del gioco .prima di concludere volevo precisare che questo non è un articolo di protesta ma solo uno scritto atto a sottolineare lo status quo. Da domani raggiunto il mio intento di farvi constatare l evidenza delle cose continuerò per la mia strada e per quel che resta a svolgere in maniera fiera ed orgogliosa il mio dovere e, una volta finito tale percorso a cercare il mio posto nel mondo e quell’ occupazione che mi renda ciò che tutti i ragazzi della mia età sognano di essere un ragazzo fiero orgoglioso e realizzato continuero’ a battermi per i diritti dei disabili convinto come sono che noi noi siamo macchine con un difetto di fabbrica ma con una marcia in più, mai l ultima ruota del carro. sperando vivamente che questo articolo sia servito a smuovere le coscienze dei vertici degli organi deputati al pagamento ,sperando di vedere presto accreditati gli arretrati spettanti a me e a quanti hanno aderito a garanzia giovani, sicuro che comunque se le cose dovessero continuare cosi me li i vedro’ accreditati piu’ in la e apriro’ il porcellino a tutela di quanti dopo di me aderiranno al progetto e sperando chi subentrera’ a me non si trovi a fronteggiare gli stessi problemi e disposto come sempre al dialogo e al confronto con chi di dovere per risolvere il problema e ottenere pagamenti piu ‘ rapidi auguro a tutti i lettori buona pasqua
Salvatore D’Onofrio