Mercoledì 10 febbraio, alle ore 18.30, la Fondazione Gerardino Romano, presso la sede sociale di Piazzetta G. Romano 15, Telese Terme (BN), apre la stagione musicale dei Mercoledì cantautoriali (in preparazione della serata dedicata ai Cantautori, del Festival Festina Lente Telesia 2016, Terza edizione), ospitando il gruppo musicale EPO. L’incontro, è coordinato dal prof. Felice Casucci, e da Marco Bonomo – Simone Bacchini dello Studio di produzione musicale Best Brother Records. Gli EPO sono uno storico gruppo pop-rock napoletano, che assegnano una chiave di lettura nuova ed attuale alle canzoni ispirate e mai banali, nel solco della tradizione del miglior cantautorato italiano, e non solo. All’attivo con tre album: “Il mattino ha l’oro in bocca”, 2002; “Silenzio assenso”, 2006; “Ogni cosa al suo posto”, 2012, sono reduci dalla realizzazione dell’EP “Serpenti”, la loro ultima opera discografica. I componenti del gruppo sono: Ciro Tuzzi (cantautore, chitarrista e fondatore del gruppo) e Michele De Finis (chitarrista e cantante). Nell’ambito dell’evento eseguiranno alcuni brani del loro repertorio ed illustreranno i progetti presenti e futuri della band.
Tutti i video relativi agli incontri settimanali sono visibili sul sito della Fondazione (www.fondazioneromano.it) nella Sezione “Mercoledì culturali”.
EPO. Il gruppo nasce nel 2000 dall’incontro tra la sensibilità artistica del chitarrista e autore Ciro Tuzzi e le idee del produttore e tastierista Mario Conte (Meg, Colapesce). Nell’inverno del 2002 registrano e danno alle stampe il loro disco d’esordio, “Il Mattino Ha L’Oro In Bocca”; calcano poi il palco del Premio Ciampi, conseguendo il terzo posto al premio Fuori dal Mucchio per il miglior album d’esordio. Nel dicembre del 2007 MTV.IT pubblica la classifica internazionale delle dieci migliori uscite di quell’anno nella quale Silenzio Assenso figura assieme ai lavori di Radiohead, Interpol, Pj Harvey ed altri nomi di caratura mondiale. Dopo una lunga pausa dovuta anche ad alcuni cambi di formazione, nelle ultime settimane dell’aprile 2012 “Ogni Cosa è Al Suo Posto” – terzo lavoro in studio degli EPO – è licenziato da Polosud records e missato da
Gianluca Vaccaro. Negli ultimi mesi del 2015 gli EPO sono stati protagonisti di una trionfale campagna crowdfunding su Musicraiser per la realizzazione di due lavori completamente indipendenti. Nella primavera del 2016 è previsto un nuovo disco.
Best Brother Records. Lo studio di produzione musicale Best Brother Records nasce nel 2010 dalla sinergia, personale e artistica, fra Marco Buonomo (chitarrista, compositore, tecnico del suono) e Simone Bacchini (cantautore, chitarrista, compositore), entrambi attivi da anni nel campo della produzione musicale e dell’insegnamento. Dal 2011 sono inseriti dalla RAI nel catalogo compositori in qualità di autori di musiche di sottofondo e colonne sonore per radio e tv in format tra i quali “Sereno variabile”, “Lineablu”, “Io e George”. Nel 2012 molti brani di loro composizione sono scelti da RaiTrade Edizioni Musicali per la colonna sonora della raccolta di DVD “Le partite storiche della Nazionale Italiana di calcio” distribuita su scala nazionale dal quotidiano “La Gazzetta dello Sport”. A cavallo degli anni 2013-2014 realizzano per l’etichetta indipendente Honiro la produzione artistica dell’LP “Never Again” di Briga, secondo classificato all’edizione 2014 di “Amici di Maria de Filippi” e certificato Disco d’Oro e Disco di Platino dalla FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), ottenendo con il brano “L’amore è qua” il Premio RTL 102.5 in qualità di compositori e produttori. Dal 2015 collaborano come autori e compositori alle produzioni musicali per la decima stagione della fiction “Un Medico in Famiglia” per la Cinevox Record dell’editore musicale Franco Bixio e il gruppo editoriale Publispei.
Antonella Calori