Grande successo ha ottenuto, sabato scorso 9 Gennaio 2016, nei saloni dell’ex Municipio di S. Salvatore Telesino, la seconda commedia scritta da Maria Affinito e recitata dagli attori principianti aderenti all’Associazione “L’Età d’oro della vita”. Già il Sabato precedente il pubblico aveva gradito la rappresentazione del primo lavoro, messo in scena con gli stessi protagonisti, tutti attori non professionisti, che tuttavia dimostravano una non comune padronanza delle scene e riuscivano a coinvolgere il pubblico presente, che rispondeva con numerosi e prolungati applausi. Le due commedie, assolutamente inedite, ideate dalla Signora Affinito, trattano le vicende di un tempo passato in cui vengono coinvolte due famiglie, interessate al matrimonio dei due rispettivi giovani, in cui si inserisce la figura di un intermediario, il cosiddetto “Sansano”, come veniva definito tempo fa colui che, per professione, cercava di favorire l’incontro di due giovani, allo scopo di concludere il loro matrimonio. Le situazioni che ne scaturiscono, sono quantomeno esilaranti, per cui il divertimento, da parte del pubblico, è assolutamente garantito, sia nella prima commedia, dal titolo: “Ammasciata ‘e matrimonio” sia nella seconda, dal titolo: “Ma ‘o sansan’ che è venuto a ffà?”

Presenti il Sindaco di S. Salvatore Telesino, Avvocato Fabio Romano, e gran parte dei componenti l’Amministrazione comunale, nonché il parroco Don Franco, in un salone stracolmo di pubblico, dopo un saluto della Presidente dell’Associazione “L’età d’oro della vita”, Signora Erminia Mortaruolo, hanno fatto il loro ingresso i due narratori Rosa Cibelli e Nicola Pacelli, quindi si sono esibiti gli attori principianti: Sara Ciarlo, Michelina Colella, Erminia Motaruolo, Luca Vaccarella, Polessi Fernando, Maria Labgnara, Nunzia Porto, Nigro Antonio, Michele Sanzari, Eleonora Votto, ed i piccoli Mastracchio Carlo, Sanzari Alessandro e Valente Alessandro.

Infine, dopo un omaggio floreale da parte del Sindaco a tutti i protagonisti, la serata si è conclusa felicemente con un rinfresco ed una torta riservata a tutti i presenti, nonché un caloroso brindisi collettivo di buon auspicio e di augurio verso sempre più significativi traguardi per il tempo avvenire.

Nicola Pacelli

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteSi rafforza il comitato dei consiglieri comunali sanniti
Articolo successivoPaesaggio vitivinicolo sfida da affrontare insieme

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.