Lunedì 4 gennaio la casetta del Telesi@ – su viale Minieri – tornerà ad animarsi di parole, sorrisi, luci e musica. Un’ulteriore occasione per scoprire il complesso mondo dell’istituto di Telese Terme con la sua ampia Offerta Formativa e contribuire così a sciogliere dubbi e incertezze che, inevitabilmente, investono gli studenti dell’ultimo anno della Scuola secondaria di primo grado, chiamati a una scelta importante per il loro futuro scolastico e lavorativo.
Il Telesi@ c’è e…illumina le menti. Otto gli Indirizzi presentati: Liceo Classico, Liceo Classico internazionale quadriennale, Liceo Scientifico, Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, Liceo Linguistico, Liceo Economico Sociale, Indirizzo Professionale settore Industria e Artigianato, Istituto Tecnico Industriale Energia meccanica e meccatronica, ciascuno con la propria specificità ma tutti concorrenti alla determinazione del sistema Telesi@. Didattica integrata, Laboratori di progettazione didattica, Scientia/Experientia, Flessibilità/Opzionalità, Alternanza Scuola/Lavoro costituiscono le parole chiave dell’Offerta formativa ispirata dall’esigenza di coniugare innovazione e tradizione in vista del conseguimento di un profilo di studente completo ed equilibrato in grado di affrontare con consapevolezza le sfide del mondo contemporaneo. Il Telesi@ scende in “piazza”: accoglie e convince.
Accoglie con la forza delle idee che si esprimono in azioni originali e creative, in perfetta sintonia con le esigenze del territorio di appartenenza. Convince per la passione, l’entusiasmo e la determinazione degli studenti, per la didattica innovativa e reale, per i risultati conseguiti. Appuntamento dunque lunedì, dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
Ricco e innovativo il programma di iniziative di Orientamento progettato dall’IIS Telesi@ che proseguirà con le nuove date del 23 gennaio (alle ore 9.30 presso il Teatro Modernissimo di Telese Terme) e nei giorni 25-26-27 gennaio e 11-12-13 febbraio 2016 dalle ore 16.00 alle 19.00 presso la sede di viale Minieri-Polo Tecnologico-Telese Terme.
Gli studenti della scuola secondaria di primo grado, unitamente ai loro genitori, avranno modo di confrontarsi con la realtà didattico-educativa del Telesi@, di conoscere le esperienze laboratoriali attivate e di acquisire familiarità con quello che potrebbe essere il loro ambiente di apprendimento e di crescita per il prossimo quinquennio.
Maria Grazia Porceddu