Nei giorni scorsi il maestro di judo dell’Olimpic Judo Center di Telese Terme Salvatore Di Paola, Delegato Provinciale FIJLKAM, ha sottoscritto una intesa per l’anno scolastico 2015-2016 con l’Istituto Comprensivo di Cerreto Sannita per portare nelle scuole la pratica del judo per lo sviluppo dell’intelligenza motoria.

Il “Progetto  Judo a Scuola” è rivolto ai bambini in età evolutiva per lo sviluppo dell’attività motoria e delle capacità di apprendimento e si inserisce nell’attenzione che la FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) da sempre rivolge nei confronti degli alunni nell’ottica di armonizzare l’attività motoria con finalità più specificatamente educative.

Il CIO e l’UNESCO riconoscono il judo come lo sport più completo perché consente una educazione psicofisica integrale, un deciso miglioramento dell’autonomia e dell’autostima e l’osservanza delle regole comportamentali all’interno del  gruppo di allenamento.

La professionalità e l’esperienza pluriennale del maestro Di Paola nel lavorare quotidianamente con i bambini presso la palestra comunale di Telese Terme, insieme ai numerosi e prestigiosi riconoscimenti ricevuti nella sua carriera di allenatore, costituiscono una assoluta garanzia per il raggiungimento degli obiettivi prefissati nell’intesa sottoscritta con il Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Cerreto Sannita prof.ssa Angela Maria Pelosi.

Il Progetto partirà a novembre per concludersi nel mese di maggio 2016 e si articolerà in 2 ore settimanali, di cui 1 ora, il martedì, dalle 16 alle 17 presso la Scuola dell’Infanzia di San Lorenzello e 1 ora, il mercoledì, sempre dalle 16 alle 17 presso la Scuola dell’Infanzia di Cerreto Sannita.

Un ringraziamento alla Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Cerreto Sannita prof.ssa Angela Maria Pelosi per la sperimentazione di un progetto che già riscuote grande successo a livello nazionale e alle insegnanti Turriccio Caterina a Cerreto Sannita e Guarino Carmelina a San Lorenzello, che coadiuveranno il maestro Salvatore Di Paola soprattutto nella fase iniziale di approccio con i bambini.

Salvatore Di Paola

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteAl Telesi@ “Camminare è bello”
Articolo successivoPiccole idee per far rinascere Guardia

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.