Sabato 6 Giugno alle ore 8.30 presso Palazzo del Genio a Cerreto Sannita si terrà il seminario “UCCP Valle Telesina: un anno di attività”. L’incontro, promosso dall’ASL BN in collaborazione con la Samnium Medica soc. coop, si prefigge di portare la popolazione della Valle telesina e dell’intera provincia, nonché gli amministratori degli enti locali, gli operatori sanitari e sociali del territorio, a conoscenza di una delle prime Unità Complesse di Cure Primarie attive in Italia. Il decreto regionale 49 del 27.09.2010, nell’ambito di un riassetto della rete ospedaliera e territoriale, ha stabilito la riconversione del Presidio Ospedaliero Santa Maria delle Grazie di Cerreto Sannita in una Struttura Polifunzionale per la Salute (SPS), articolata in Ospedale di Comunità, Hospice e Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), Presidio Sanitario di Assistenza e Urgenza Territoriale (PSAUT), Centri Prelievo e Unità Complessa di Cure Primarie (UCCP).

L’UCCP è una nuova forma aggregativa che sposta le prestazioni sanitarie verso la medicina territoriale, impegnando medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, infermieri, specialisti, collaboratori di studio, amministrativi e personale sociale al fine di garantire assistenza sanitaria di base e diagnostica di 1° livello continuata 12 ore al giorno. L’UCCP Valle Telesina, nata dalla volontà di migliorare le condizioni di vita delle popolazioni di aree rurali, con particolare riferimento alla fruizione allargata e coordinata dei servizi alla persona (ASSE III – MISURA 3.21 “QUALITÀ DELLA VITA NELLE ZONE RURALI E DIVERSIFICAZIONE DELL’ECONOMIA RURALE” – PSR- 2007/2013), deriva dalla volontà di fornire un’alternativa alle risposte assistenziali tradizionali, favorendo percorsi di cura attenti al ruolo ed alla centralità del paziente. In dettaglio, l’evento rappresenta l’occasione per un primo bilancio del progetto, con particolare attenzione ai servizi forniti ed ai risultati ottenuti in rapporto a quelli previsti.

Parteciperanno all’evento il Commissario Straordinario dell’ASL BN, Gelsomino Ventucci, i rappresentanti provinciali dei sindacati e delle associazioni scientifiche dell’area dell’assistenza primaria, il Dirigente Responsabile Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Ce.PICA di Benevento Luigi Baccari, il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Benevento Giovanni Pietro Ianniello, il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, la Docente dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Gianfranca Ranisio, il Sindaco del Comune di Cerreto Sannita Pasquale Santagata.

Giusi Buro

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteCimiterìol al Modernissimo di Telese Terme
Articolo successivoGuardia: Premio Bacco 2015

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.