Comunicato stampa n.22 del  07/05/2015 – Oggetto: Presentazione del libro “Papa Francesco. Questa economia uccide” “Papa Francesco. Questa economia uccide”. S’intitola così il libro scritto da Andrea Tornielli e Giacomo Galeazzi che sarà presentato domani, alle ore 19.30, nella sala Goccioloni delle Terme di Telese.

Con la misericordia vera il vescovo di Roma propone un altro paradigma di civiltà diventato anche un progetto politico. A cinquant’anni dal Concilio e come suo prolungamento Papa Francesco ha indetto il Giubileo che vuol dire esattamente il tempo della misericordia, l’anno della misericordia. L’economia che uccide, la società dell’esclusione, la globalizzazione dell’indifferenza sono tutti giudizi che Papa Bergoglio dà di un mondo che è senza misericordia.

Alla presentazione del volume che si è imposto come un importante successo editoriale, tanto da essere già in ristampa dopo solo pochi mesi, interverrà l’autore Andrea Tornielli vaticanista de La Stampa e coordinatore di Vatican Insider.

Previsti i saluti del Sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano e del Prefetto di Benevento, Paola Galeone.

Ad introdurre i lavori sarà il Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo de Rossi.

Interverranno: Don Gerardo Piscitelli, Parroco di Telese Terme; Domenica Di Sorbo, Dirigente Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@ e Monsignor Michele De Rosa, Vescovo della Diocesi di Cerreto – Telese – Sant’Agata

Le conclusioni saranno affidate al vaticanista e autore del volume “Papa Francesco. Questa economia uccide”, Andrea Tornielli.

A coordinare i lavori sarà il giornalista de Il Sannio Quotidiano, Gabriele Pastore.

Nel corso della presentazione ci sarà la lettura di alcuni brani del libro e un dialogo con gli studenti dell’Istituto Telesi@. L’evento è promosso dal Comune di Telese Terme in collaborazione con la Diocesi, l’Università degli Studi del Sannio, la Parrocchia, l’Istituto Telesi@, la Pro Loco Telesi@.

Antonio Giaquinto Ufficio stampa del Comune di Telese Terme

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteInaugurazione Piazza della Civiltà Sannitica
Articolo successivoVerso l’Expo 2015 in … coro

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.