Sabato 9 maggio, presso il Grand Hotel Minieri a Telese Terme, il Rotary Club Valle Telesina presenta l’evento accreditato dal Ministero della Salute: Il cervello, la musica e… l’arte del movimento.
Il programma, molto articolato, nasce da considerazioni sulla funzione della musica, atta a sciogliere il campo della vita, stimolando l’attività del pensiero, come sosteneva K. Kraus, ed arte che, da sempre, per gli orientali rappresenta il legame tra cielo e terra, attività, contemporaneamente, spirituale e materiale. Spirituale per il coinvolgimento delle emozioni, materiale per la vibrazione fisica del suono.
I lavori sono articolati in due sessioni.
La sessione mattutina prende avvio dopo la presentazione della presidente del Rotary Valle Telesina, Annamalia Villaccio, moderatori del convegno saranno Alfonso De Nicola, medico sociale del Napoli Calcio ed Ivan Molinaro, presidente Associazione Parkinson Sannio. Il dr. Gerardo Casucci disquisirà sul tema: “Il cervello, il movimento: correlazioni con il ritmo”, mentre il dr. Giovanni Caranci parlerà de “I disturbi del movimento del parkinsoniano e nel paziente con sclerosi multipla”, attinenti alla musica le altre tre prolusioni: “Musica e rumore, armonie e disarmonie comportamentali” (dr.Fabrizio Ferraiuolo); “Musicoterapia e Parkinson” (dr.Maria Francesca De Pandis); “Il corpo e il ritmo” (dr. Patrizia Maiorano). Concluderà i lavori mattutini la dr. Maria Rosa Di Cerbo parlando de “La musicalità della postura”.
Nel pomeriggio il moderatore dei lavori sarà Celeste Covino, presidente dell’Associazione CCSVI della Campania. Seguiranno gli interventi dei dottori Arcadio Vacalebre e Nunzia Carrozza su “Musica, linguaggio e comunicazione”, di Sally Cangiano su “Emozioni e musica”. In conclusione i dottori Rosaria Aragiusto e Gianfranco Inserra parleranno di “Musica e movimento come espressione di stati profondi”.
Durante l’evento saranno attivati tre laboratori: musicale (curato da Carlo Faella, Sally Cangiano e Vincenzo Cicchiello), di tangoterapia (curato dai dr. Aragiusto ed Inserra), sul mindfulness, la nostra musica interiore (curato dalla dr. Cicchiello).
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Provincia, della Camera di Commercio di Benevento e del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento.
Annamalia Villaccio