Nella palestra Body Planet, in Via Vomero, 2 mercoledì 20 Maggio si tiene una lezione gratuita di cross training dalle 17,30 alle 19,30. Una full immersion con l’assistenza dell’istruttore Mauro De Vincentis.

L’allenamento funzionale è uno dei metodi più moderni di allenamento, con movimenti integrati, sviluppati su molti piani e asimmetrici, si realizza semplicemente mettendo al centro il corpo ed il suo movimento come cardine degli esercizi.

Gli schemi motori potrebbero apparire complessi, ma sono gestiti facilmente in quanto ricordano quasi sempre azioni che vengono spesso compiute quotidianamente. I movimenti coinvolgono molti muscoli in maniera dinamica e attivano intensamente il sistema cardiovascolare.

L’alta intensità degli esercizi funzionali riduce il tempo dell’allenamento. Le caratteristiche dell’allenamento funzionale sono così riassumibili:

  • azione sinergica muscolare;
  • multiplanarietà dei movimenti;
  • intensa azione cardiovascolare;
  • coordinazione dei movimenti;
  • riduzione dei tempi di allenamento rispetto ai tempi standard.

L’allenamento si effettua sia a corpo libero che in sospensione al TRX (suspension trainer)  e con svariati e semplici attrezzi tra cui il bilanciere, la palla medica, le kettlebells, pedane di vario tipo ed elastici. Questa modalità di allenamento é estremamente utile sia per gli atleti che per i soggetti – definiamoli – “fitness”.

Un atleta potrà così utilizzare l’allenamento funzionale durante la preparazione fisica generale, alla quale dovrà seguire un allenamento specifico relativo al suo sport, mentre un soggetto che pratica il fitness potrà utilizzare esclusivamente questa forma di allenamento per garantire un miglioramento generale del suo stato fisico.

Pietro Di Lorenzo

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteRiconoscimento per l’I.I.S. di Faicchio
Articolo successivoIl Telesi@ Mountain Trophy rinviato a causa delle elezioni

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.