Telese Terme 03/04/2015 – L’Associazione Cittadini in Movimento Telese Terme nasce perché, nella comunità telesina, si sente da tempo la necessità di un dibattito politico, finalizzato al cambiamento, e capace di favorire il progresso e la crescita organica di Telese Terme.
Una serie di motivi impedisce il dialogo politico approfondito, allargato, costruttivo, a tutto vantaggio di un continuo “ Pour Parler” sterile e senza impegno.
C’è, forse, la paura di impegnarsi, anche soltanto sul piano di una espressione ideale, tuttavia è forte e continua anche la richiesta di rinnovamento, di cambiamento per annose e difficili problematiche mai sviscerate e risolte.
Perciò, certi di questa esigenza, riteniamo di poter contribuire insieme alle altre realtà operanti sul territorio, alla crescita complessiva della politica in quanto valore culturale e , alla crescita dei valori veri della politica, nei singoli cittadini.
L’attuale realtà politica telesina mostra chiari segni di stasi.
Il dibattito è assente ed il ruolo dei partiti fondamentale per la crescita globale del territorio, ha scarso peso e scarsa spinta propulsiva nell’identificare percorsi e soluzioni politiche adeguate lasciando ai singoli e a qualche gruppuscolo questo difficile compito.
Il nostro impegno, quindi sarà quello di prendere tutte le iniziative possibili per favorire il cambiamento che, obbligatoriamente, dovrà realizzarsi.
Siamo consci delle difficoltà oggettive che troveremo lungo il percorso per la realizzazione di questo progetto.
Non sottovalutiamo le difficoltà dei cambiamenti che si devono realizzare: sappiamo tutti che più un organismo è complesso più esso tende a perpetuarsi al di là delle esigenze reali.
Ciò è vero per tutti, e quindi anche per gli organismi politici, socio-culturali ed istituzionali.
La modernità ed il progresso consistono nel sapersi rinnovare indirizzando le energie nuove alla soddisfazione delle esigenze più attuali e in questo è la differenza tra conservazione e progresso.
La conservazione tende a soffocare il nuovo, affinchè non emerga e non contraddica ciò che già esiste; il progresso, invece accetta nuove sfide si impegna, perciò, ad affrontare ed esaudire le nuove esigenze, i nuovi bisogni che i tempi pongono.
Tra questi, di primaria importanza, è un nuovo modo di rappresentare le esigenze dei cittadini e noi, in questo sforzo di rinnovamento che cercheremo di favorire, intendiamo rimanere fermi allo spirito dei principi a cui questa Associazione si ispira: stare sempre dalla parte dell’uomo, del cittadino e delle sue necessità.
L’associazione, infatti ha lo scopo di promuovere, attraverso l’informazione, la formazione e la ricerca, l’innovazione del dibattito politico sui temi riguardanti in particolare l’economia, lo sviluppo, l’ambiente, la società ed i diritti civili. L’Associazione non si pone pertanto né come sostitutiva, né come alternativa ai partiti politici ma si pone semplicemente l’obiettivo dell’innovazione politica programmatica e progettuale dell’agire politico, collocandosi nell’area di pensiero democratico.
A tal fine l’Associazione promuove l’organizzazione di convegni, seminari, lezioni o corsi di carattere formativo rivolti sia alla generalità dei cittadini sia a gruppi selezionati di quadri specialistici.
Chiunque, interpretando le nostre idealità e , i nostri dissensi, il nostro desiderio di nuovo, condividendo le nostre idee, i nostri progetti per una migliore vivibilità, desidererà contattarci ci farà cosa grata.
Buona Pasqua 2015
Tullio Festa