Con delibera di giunta comunale n. 208 del 24/09/2014 il Museo della ceramica e l’Assessorato alla cultura del comune di Cerreto Sannita hanno istituito il concorso di poesia “arte im-mobile” – citta’ di Cerreto – prima edizione 2015 – descrizione del concorso “arte im-mobile” – città di Cerreto è un concorso di poesia articolato in due sezioni: Sezione giovani : autori di età compresa tra gli 8 e i 17 anni. Sezione adulti :comprendente autori di età superiore ai 18 anni – La partecipazione al concorso è gratuita.
Il contenuto del concorso consiste nella composizione di una poesia associata ad un’opera liberamente scelta tra quelle esposte al Museo della Ceramica , sia classica che moderna, che il concorrente dovrà citare nella scheda di partecipazione indicandone il titolo e l’autore .
TEMA
Il titolo del concorso fa riferimento alle caratteristiche dell’arte che rendono il senso del movimento anche a quelle opere che essendo apparentemente ben definite possono dare ad un primo acchito l’idea della staticità. Ben rispondono a questi requisiti i due tipi di arte che il Concorso di Poesia “Arte Im-Mobile” – Città di Cerreto intende mettere a confronto ed in un certo senso fondere tra loro, che sono l’arte della poesia e quella della scultura. Gli oggetti realizzati dai ceramisti così come le raccolte di versi di autori letterari, rappresentano interpretazioni della realtà che pur presentandosi in forme ben definite, si prestano ad una lettura creativa dell’osservatore, che traendo spunto dalle intenzioni dell’artista può elaborarle fino a discostarsene completamente dando alle opere sensi e significati che trasformano le stesse donando loro perpetuo movimento. Il tema scelto per l’anno 2015 è “Argilla in versi”.
REGOLAMENTO
Elaborati I partecipanti potranno presentare un solo elaborato, scritto in lingua italiana, con un massimo di 30 versi, rigorosamente inedito. L’autore dovrà indicare il titolo dell’elaborato.
Modalità di partecipazione Il testo dovrà pervenire su supporto cartaceo, in triplice copia, in busta chiusa, indirizzata al Comune di Cerreto Sannita – Assessorato alla Cultura – Corso Marzio Carafa – 82032 Cerreto Sannita (BN) – Tel 0824 815211 – La busta dovrà contenere, oltre al testo con il quale si intende concorrere, il Modulo di partecipazione debitamente compilato e sottoscritto con la dichiarazione di aver preso visione e di accettare il Regolamento (come da scheda di partecipazione), e la copia di un documento di identità. Nel caso di autori minorenni è obbligatorio dichiarare il consenso di chi esercita la potestà parentale allegandone documento di identità. Il plico potrà essere inviato tramite raccomandata A.R. o consegnato Brevi Manu. Non saranno ammessi al concorso testi inviati via mail o tramite fax. Il testo non dovrà in alcun punto recare indicazione del nome dell’autore o altro riferimento che consenta il riconoscimento di quest’ultimo, pena l’esclusione dell’elaborato dal concorso. Il nome dell’autore con i relativi dati personali dovranno essere indicati a parte sul modulo di partecipazione . Non saranno prese in considerazione le poesie che eccedano la lunghezza stabilita e che, per gli argomenti trattati, possano costituire oltraggio al pubblico pudore. I testi non saranno restituiti.
Scadenza La busta dovrà essere recapitata presso il suddetto indirizzo entro e non oltre il 31 luglio 2015 (in caso di raccomandata farà fede la data del timbro postale). I testi pervenuti successivamente non verranno presi in considerazione.
Valutazione Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria così composta:
- Presidentessa: Dott.ssa Nunzia Manzo- scrittrice
- Prof. Antonino Madonni – artista
- Prof. Giuseppe Zoschg – Conservatore del Museo- storico dell’arte
- Dott.ssa Angela Maria Pelosi – Dirigente scolastico.
La giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità letteraria dello scritto, dell’abilità nella composizione, dell’originalità espressiva e della capacità di coinvolgere emotivamente il lettore. Le attività della giuria saranno rigorosamente riservate. Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile e non sarà accolta nessuna domanda dei concorrenti volta a conoscere e/o contestare le opinioni espresse dai Giurati.
Premiazione La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avrà luogo entro il mese di DICEMBRE 2015 . La data della premiazione verrà comunicata ai partecipanti selezionati a concorrere e resa nota con pubblica affissione. Conseguentemente i risultati verranno resi noti anche a mezzo stampa.
Premi Saranno assegnati 2 premi, uno per ogni primo classificato di ciascuna categoria: una targa e la stampa di un libretto con 12 composizioni dell’autore vincente. I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori, o, in caso di forzato impedimento, da comunicare e giustificare preventivamente alla segreteria organizzativa, da persona da loro designata, pena la perdita del premio. Le poesie selezionate dalla giuria come migliori verranno esposte lungo un percorso chiamato “Sentiero della poesia” e affiancheranno le opere di scultura alle quali si sono ispirate.
Diritti d’autore Gli autori rimangono pienamente in possesso dei diritti relativi ai testi con cui intendono partecipare al concorso. Accettano altresì, per il fatto stesso di partecipare al concorso, di concedere a titolo gratuito e senza nulla pretendere i diritti di esecuzione, riproduzione e pubblica diffusione delle opere presentate in relazione a qualsiasi iniziativa presa dalla direzione di “Arte ImMobile” per pubblicizzare e documentare il concorso.
Pubblicità Il concorso e il suo esito saranno opportunamente pubblicizzati attraverso la stampa ed altri media.
Trattamento dei dati personali La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione del presente Regolamento senza alcuna condizione o riserva e l’utilizzo dei dati personali trasmessi, in conformità alla Legge 196/2003, esclusivamente, per le finalità connesse al Concorso in oggetto e conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento del suddetto concorso. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso letterario.
Ai sensi del D.P.R. 430 del 26.10.2001 art. 6, il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale.
Renzo Morone