Martedì 17 febbraio al Centro Socio-Culturale “San Pio” di Telese Terme c’è stata la chiusura del “Carnevale” con tantissimo divertimento per tutti gli associati che hanno partecipato.
Già intorno alle ore 16.00 cominciavano ad affluire molti Soci e, dopo circa un’oretta, i locali erano pieni di donne e uomini che si divertivano fra di loro scambiandosi battute sulle varie maschere e travestimenti.
Un solo personaggio se ne stava serio, un poco in disparte, occupato ad ammirare le varie scollature delle donne e, di tanto in tanto, metteva fuori la lingua leccandosi il sangue che ancora gli colava dalla bocca. Era lui, il conte Dracula, il vampiro! Era uscito dalla sua tomba, aveva ancora fame ed era in cerca di fresche carni da dissanguare. Il macabro personaggio era interpretato dal ragioniere-poeta Ettore Di Mezza, perfettamente truccato ed acconciato.
Poco dopo, la Presidente del “Centro” Lelieana Ionescu ha invitato tutti ad entrare nel locale appositamente preparato ed addobbato, dove già erano pronti Michele De Lucia e Vincenzo Raucci per dare inizio alla “tombolata”. Prima, però, Michele De Lucia, dopo aver distribuito tre cartelle -scelte a caso- a ciascun partecipante, ha elencato le regole del gioco precisando che sarebbero state effettuate tre tombolate e, chi avesse vinto un premio (ambo, terno, quaterna o cinquina), sarebbe stato escluso dalla continuazione del gioco per quella tornata e sarebbe rientrato per la tornata successiva, con le stesse cartelle ricevute all’inizio. Ciò, sottolineavano De Lucia e Raucci, per offrire la possibilità di vincere un premio a più persone. Gli organizzatori precisavano anche che, se si fosse verificata la condizione di effettuare la stessa combinazione vincente tra più persone, il premio -con una estrazione a sorte- sarebbe comunque andato ad una sola persona.
I premi erano tutti di valore e molto appetibili ed erano stati offerti volontariamente e gratuitamente da molte ditte commerciali che vanno ringraziate pubblicamente con immensa gratitudine e, per il loro comportamento volto al benessere sociale, a loro vanno calorosi auguri di grande prosperità-
Le tre tornate di tombolata sono state giocate con vero spirito cameratesco e con permanente giovialità ed allegria. Anche chi non ha vinto alcun premio ha dimostrato di essere contento e soddisfatto perché, comunque, ha trascorso un pomeriggio ed una serata piacevolissimi.
Nell’intervallo tra le tornate è stato offerto a volte un rustico e a volte un dolcetto sempre accompagnato da una coppetta di ottimo spumante e, alla fine della “tombolata”, à stato consumato un ottimo particolare “panino” farcito con una fetta di tenerissima carne arrosto e con salsiccia.
La serata si è conclusa con un caloroso e prolungato applauso indirizzato a Michele De Lucia, a Vincenzo Raucci e alla Presidente Lelieana Ionescu.
Il Centro Socio-Culturale “San Pio” è seriamente intenzionato a mantenere “vivi” gli usi e le tradizioni della nostra valle e a perseguire sempre il benessere fisico e psicologico degli associati, offrendo momenti di sano svago ed organizzando incontri con medici, studiosi, letterati e dirigenti scolastici, militari e religiosi.
Telese Terme, 22-febbraio-2015
IL TELESINO DOC
Angelo Leone