Il 15 Ottobre scorso tutte le classi dell’Istituto IIS Telesi@ si sono recate nella Sala Congressi delle Terme di Telese per partecipare attivamente alla settimana della rianimazione cardiopolmonare. L’incontro e’ stato finalizzato a trasmettere agli studenti informazioni sulle procedure di rianimazione, per responsabilizzarli a prevenire la salute propria ed altrui e diventare come gli anelli di una catena che traggono forza gli uni dagli altri. La metafora della catena e’ diventata un motivo portante nella manifestazione, perché ben simboleggia come ogni individuo rappresenti una possibilità per qualcun altro, non solo di vivere, ma anche di tornare a farlo come prima. I ragazzi si sono anche arricchiti dei consigli e dell’addestramento pratico forniti dagli operatori del progetto “Campagna Viva”, IRC sannita, che hanno indicato i segnali, il riconoscimento e le operazioni necessarie e indispensabili in caso di rianimazione cardiopolmonare. Tutti i presenti hanno provato a salvare una vita oggi e la scuola è ora più fornita di pronti soccorritori ma anche di attrezzature importanti, come i defibrillatori, donati dall’azienda Mangimi Liverini. Presso questa azienda si è appena concluso il POR C 5 dal titolo al’ Azienda diventa Aula: la filiera dell’alimentazione, con la quale una classe di studenti si è trasferita in un luogo diverso dalle aule scolastiche ma altrettanto formativo e produttivo. Gli studenti del Telesi@, così, grazie ad iniziative come queste, possono essere testimoni del valore positivo che può assumere il binomio mondo del lavoro- scuola, un modo divertente e consapevole per imparare a saper fare!
Giorgia Cusati