L’ex Sindaco di Guardia Sanframondi, Amedeo Ceniccola, in una lettera pubblicata dal Sannio e su alcuni siti web di informazione locale, scrive al Presidente della Regione per sottolineare come Guardia non abbia meno titoli di Telese per essere inserita tra le città d’arte.
Non può che suscitare piacere se più di una realtà comunale del nostro territorio venga considerata e riconosciuta di particolare interesse culturale e turistico. È però necessario correggere, si spera definitivamente, alcune errate affermazioni purtroppo frequenti quando si parla dei Comuni della Valle Telesina.
Gli “scavi archeologici sulle rovine di Telesia ove si conservano le mura urbiche in opus reticolatum, (i) resti di edifici termali, di strade lastricate e di un anfiteatro” sottolineati da Ceniccola nella propria lettera, si trovano completamente nel territorio del Comune di San Salvatore Telesino.
Anche il Parco del Grassano si trova a San Salvatore. Del resto le terme stesse, da cui la città di Telese trae il nome, sono per un terzo del Comune di San Salvatore Telesino.
I sansalvatoresi continueranno, quindi, ad accogliere con la consueta cortesia i turisti che vorranno visitare gli scavi di Telesia (parte dei reperti sono raccolti in un museo dedicato), il Parco del Grassano e le Terme.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.prolocosansalvatoretelesino.it e sulle pagine Facebook e Twitter.
Lina Laudando