Comunicato stampa n.88 del 01/10/2014 –   Oggetto: La Giunta comunale approva gli indirizzi per la redazione del Piano comunale per la protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e per la localizzazione delle sorgenti elettromagnetiche.

L’Amministrazione Comunale intende salvaguardare la salute dei cittadini, residenti e non, e al contempo assicurare, attraverso il governo del territorio, le infrastrutture necessarie al funzionamento degli attuali apparati destinati alla comunicazione, alla produzione e alla sicurezza. Pertanto, lo scorso otto settembre, la Giunta comunale ha stabilito di replicare i controlli e il monitoraggio dei campi elettromagnetici presenti sul territorio comunale. Tale approfondimento è prodromico alla predisposizione di Piano di localizzazione degli impianti di trasmissione di radiofrequenze (stazioni radio base per telefonia mobile, ecc.), che regolamenti l’istallazione ed il costante monitoraggio dei campi elettromagnetici e contenga, a titolo esemplificativo, i seguenti elementi caratterizzanti:

  1. l’analisi dello stato attuale delle sorgenti e del loro collocamento territoriale, in particolare riguardo alla presenza o meno di edifici con altezze rilevanti e di aree cosiddette “sensibili” da un punto di vista sociale;
  2. i calcoli previsionali di impatto elettromagnetico delle singole sorgenti, anche in relazioni ad eventuali altre sorgenti con contributo non nullo, ed analisi dei livelli previsionali presso i luoghi accessibili alle persone e alle aree di cui al precedente punto a.;
  3. l’analisi dei piani di sviluppo presentati da gestori ed operatori oppure, in assenza dei predetti piani, individuazione delle eventuali aree di sviluppo delle reti;
  4. l’analisi delle aree di proprietà comunale utilizzabili per l’installazione e la delocalizzazione di stazioni radio base;
  5. analisi dell’impatto elettromagnetico globale del Piano.

La giunta ha inoltre deciso di convocare tutti gli operatori potenzialmente interessati alla istallazione di impianti sul territorio comunale per un confronto sui rispettivi piani di sviluppo, invitandoli ad astenersi, nelle more della definizione dei documenti pianificatori, dalla presentazione di nuove istanze e concordando  il congelamento di quelle eventualmente in atto.

Antonio Giaquinto

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteSan Salvatore: Discutere il Piano Urbanistico Comunale
Articolo successivoIniziata la collaborazione con le Guardie Ambientali Italiane

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.