
Associazione senza scopo di lucro , fondata nel 1996 da un gruppo di psicologi clinici, motivati ad operare per la tutela dell’infanzia e dei minori, configuratasi negli anni come Onlus, ha ampliato il proprio mandato sociale in un’ottica multidisciplinare, operando per l’inclusione sociale di tutte le fasce deboli e per la difesa dei diritti di ogni cittadino e, soprattutto, di coloro che hanno già pagato un conto con la vita, vivendo condizioni di deprivazione o di qualsiasi altra forma di disagio
E’ Lieta di ComunicarVI che ha attivato uno sportello di consulenza psicologica e legale contro ogni forma di violenza.
Nella considerazione generale della gravità che ogni forma di pressione esercitata sulle persone determina nel futuro prosieguo della vita dell’individuo che la subisce ed in coerenza con la mission che l’associazione persegue da anni, si è ritenuto utile partire con tale Servizio al fine di supportare ed affiancare il lavoro che le Istituzioni pubbliche ( Asl e Comuni ) già svolgono, in attesa e con l’augurio della prossima attuazione del Servizio dello Psicologo del Territorio e dell’’istituzione negli ambiti territoriali dei Centri contro la violenza di genere.
Offendere una donna e ancor peggio un bambino rappresenta un male esteso all’umanità tutta, di cui ciascuno, per le proprie competenze, ha il dovere di farsi carico.
Nell’ottica della prevenzione l’associazione intende avviare percorsi esperenziali di gruppo, finalizzati a promuovere uno sviluppo di competenze e percorsi di crescita armoniosa, nonché offrire uno spazio di ascolto attivo al disagio adolescenziale e familiare.
Lo sportello è aperto il Giovedi pomeriggio dalle ore 18.00 alle 20.00 presso la Biblioteca Comunale di Telese Terme.
Per qualsiasi ulteriore informazione potete contattarci allo 0824 /1908244
Anna Tecce