Il sottoscritto Abitabile Ciro nato a Cerreto Sannita (BN) il 16-02-1956 e residente in San Salvatore Telesino (BN),alla Via S.Andrea,11 dipendente di ruolo del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina

Premesso che:

-La Corte Costituzionale con sentenza n.202/2014,ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 3 della L.R.. 10-5-2012, n. 11 , sollevata dal Tribunale amministrativo della Regione Campania;

-L’art. 3 della L.R. Campania n. 11/2012 non ha, infatti, rimosso modalità e adempimenti già prescritti in sede amministrativa con le delibere del Consiglio regionale n. 94/6 del 3 aprile 2002 e della Giunta regionale n. 2082 del 17 maggio 2002, ma – presupponendone l’indefettibile osservanza – si è limitato ad imporne l’attuazione,sollecitando il superamento della decennale situazione di stallo;

-la Corte Costituzionale ha rilevato una situazione di inerzia amministrativa, che ha pregiudicato gravemente l’attuazione dell’originario provvedimento (delibera del Consiglio regionale n. 94/6 del 3 aprile 2002che ha approvato la proposta di Giunta regionale) per quanto riguarda il trasferimento dei dipendenti,a differenza dello scioglimento del Consorzio di bonifica della Valle Telesina e del trasferimento delle attività principali al Consorzio di Bonifica del Sannio Alifanoavvenuti in maniera celere;

Considerato che:

la L.R. 11/2012-Art,3 dispone il trasferimento del personale del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina presso il Consorzio di Bonifica Sannio Alifano(Sentenza 202/2014 della Corte Costituzionale inappellabile a mente dell’articolo 137 della Costituzione Italiana);

L’accoglimento da parte del Tar dell’istanza cautelare tesa a paralizzare l’esecuzione degli atti impugnati dal Consorzio Sannio Alifano sono venuti meno con la sentenza di legittimità della L.R.11/2012-Art.3.

Gli atti impugnati dal Consorzio del Sannio Alifano si riferiscono per la parte introduttiva e per i motivi aggiunti alle nota prot. n. 367256 del 15/05/2012 della Regione Campania,alla nota 515 del 24/05/2012 del Commissario Liquidatore del Soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina e alla nota prot. 0535734 del 12/07/2012 a firma del dirigente p.t. dell’A.G.C. Sviluppo Attività Settore Primario della Regione Campania che sollecitavano l’attuazione della delibera del Consiglio Regionale n. 94/6 del 3 aprile 2002, il superamento della decennale situazione di stallo e l’ottemperanza della L.R.11/2012, dichiarata poi legittima dalla Corte

Visto che

-la norma che prevede la finalizzazione del contributo regionale al personale è espressiva di una precisa scelta del legislatore consistente nell’accordare una protezione particolarmente energica – alla luce delle patologiche modalità temporali che hanno caratterizzato la seconda fase di liquidazione – ad un bene di indubbia pregnanza, fissando una copertura temporanea attraverso una stima di massima degli oneri necessari;

-Il sottoscritto a tutt’oggi non percepisce le retribuzioni da ben venti mesi

CHIEDE ALLE S.S.V.V.

-quali iniziative intendono adottare e/o sono state adottate per ottemperare al trasferimento.

-quali iniziative intendono adottare e/o sono state adottate per il pagamento delle retribuzioni.

San Salvatore Telesino 7 agosto 2014

Ciro Abitabile   Rappresentante sindacale provinciale filba-uila

 

 

La missiva è indirizzata a:

AL DIRIGENTE AD INTERIM PER LE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Dott.ssa Daniela Carella

AL DIRETTORE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Dott.Filippo Diasco

ALL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA

On.Daniela Nugnes

AL PRESIDENTE PRO-TEMPORE DEL CON SORZIO DI BONIFICA SANNIO ALIFANO

Prof.Pietro Andrea Cappella

AL COMMISSARIO LIQUIDATORE

DEL SOPPRESSO CONSORZIO DI BONIFICA DELLA VALLE TELESINA

Dott.Giuseppe Catenacci

e p.c. AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA REGIONE CAMPANIA

On.Stefano Caldoro

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA REGIONE CAMPANIA

On.Pietro Foglia

ALLA COORDINATRICE DELL’AVVOCATURA REGIONALE

Avv.Maria D’Elia

A S.E. IL PREFETTO DI BENEVENTO
Dott.ssa Paola GALEONE

AL CAPO DI GABINETTO DEL PREFETTO DI BENEVENTO

Dott.ssa Floriana MATURI

AL CONSIGLIERE REGIONALE

On.Giulia Abbate

AL CONSIGLIERE REGIONALE

On. Alessandrina Lonardo

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteCountry in scena a San Salvatore
Articolo successivoFerragosto Suona Bene, ancora musica a San Salvatore Telesino

1 commento

  1. Ringrazio vivamente la Redazione tutta di Vivitelese e tutte quelle persone,a tutt’oggi 245,che hanno condiviso tale comunicato e la sua annosa problematica.
    Mi sarei aspettato qualche commento da parte delle categorie interessate !!!!
    E’ mia intenzione invitare tutti gli amministratori della Valle Telesina,i contribuenti,i componenti della Valle Telesina facenti parte della Deputazione Amministrativa del Sannio Alifano a sostenere tale azione,affinchè i coltivatori possano,forse,trarne benefici e servizi.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.