Il sottoscritto Abitabile Ciro,dipendente del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina nonché Rappresentante Sindacale Provinciale FILBA-UILA, facendo seguito alle note vicende del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina,di cui si riportano le tappe fondamentali:

-Legge Regionale 11/2012-Art.3 che disponeva il trasferimento dei dipendenti del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina al Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano, già subentrato nelle funzioni di irrigazione del territorio telesino ed attualmente interessato a vari progetti;

-Non ottemperanza del Legale Rappresentante pro-tempore del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano alla legge regionale che “ignorando” la Delibera del Consiglio dei Delegati del 21-05-2012,dopo circa due mesi,delegava gli Avv.ti D’Angiolella e Marzano ad adire il TAR di Napoli e “bloccare” il trasferimento dei dipendenti del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina;

TAR Napoli-Nel lontano 2012 con una ordinanza il Tar sospendeva il giudizio promosso dal Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano,rimettendo le carte alla Corte Costituzionale;

Corte Costituzionale-La Corte dopo quasi due anni,con sentenza 202/2014,ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art.3 della Legge Regionale 11/2012 sollevata dal TAR di Napoli.(Due anni persi !!!!)

Tar Napoli-Il Tar dovrà fissare, adesso, una ulteriore udienza camerale per la trattazione definitiva dell’incidente cautelare. La fissazione di tale data da parte del Tar di Napoli non è stata ancora stabilita:può essere fissata fra un mese e/o entro un anno. Attualmente le retribuzioni arretrate ammontano a più di venti mesi ed una eventuale fissazione tardiva dell’udienza camerale porterebbero le retribuzioni arretrate a più di trenta mensilità.

Venti mesi sono venti mesi,ma trenta mesi porterebbero a notevoli difficoltà finanziarie… Si arriverà al limite della sopravvivenza e per poter sopravvivere ancora si è costretti a contrarre prestiti e quant’altro…

Alla stregua di quanto suesposto,il sottoscritto

CHIEDE ALLE S.S.V.V.

di sollecitare, tramite delibere comunali, atti e richieste:

– gli organi della Regione Campania(Presidente,Assessore all’Agricoltura, Dirigente e Responsabile ad interim per le politiche agricole,alimentari e forestali,Avvocatura Regionale) all’ottemperanza della legge regionale, dichiarata legittima dalla Corte Costituzionale, e/o nelle more del pronunciamento del TAR di Napoli, provvedere al pagamento delle spettanze arretrate, adottando eventuali soluzioni temporaneee alternative.

-il Presidente pro-tempore del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano Prof.Pietro Andrea Cappella,in un clima di “solidarietà sociale e lavorativa”,ad evitare ulteriori “passaggi” tesi a rallentare il trasferimento.

Un ulteriore “stall” comporterà ulteriore ansia, preoccupazioni … ma anche ulteriori spese e consulenze legali e poi,e poi … a “cui prodest !!!”

Il “paradosso” di tale situazione è che il trasferimento e l’utilizzazione dei dipendenti del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina presso il Sannio Alifano è a costo zero,in quanto la Regione Campania con la legge ha appostato ben € 800.000,00 annui per il trasferimento.

A mio modesto parere, si potrebbe utilizzare il personale , nelle more delle modalità attuative del trasferimento da parte del TAR, in una sede distaccata nella Valle Telesina al fine di favorire gli utenti della Valle Telesina in modo diretto e subitaneo (domande, rettifiche, annullamento richieste di irrigazione-richieste varie-attività di controllo di bonifica idraulica e irrigazione-bonifica rurale).

Sollecitazioni saranno rivolte anche ai legali, affichè facciano istanza presso il Tar di Napoli per la fissazione dell’udienza in breve tempo e , se possibile, l’adozione di un provvedimento d’urgenza, finalizzato ad un eventuale tutela nei confronti degli effetti negativi di una fissazione tardiva dell’udienza camerale per la trattazione definitiva dell’incidente cautelare.

San Salvatore Telesino 29 agosto 2014

Distinti Saluti

Ciro Abitabile

 ——————————————————————————————————————

La lettera  aperta è stata inviata a:

 

Al Signor Sindaco del Comune di Amorosi Prof.Giuseppe Di Cerbo

Al Signor Sindaco del Comune di Castelvenere Dott.Alessandro Di Santo

Al Signor Sindaco del Comune di Faicchio Dott.Nino Lombardi

Al Signor Sindaco del Comune di Puglianello Signor Tonino Bartone

Al Signor Sindaco del Comune di San Salvatore Telesino Avv.Fabio Massimo L. Romano

Al Signor Sindaco del Comune di Solopaca Prof. Antonio Santonastaso

Al Signor Sindaco del Comune di Telese Terme Dott. Pasquale Carofano

Agli eletti della Valle Telesina componenti della Deputazione Amministrativa del Sannio Alifano  Signor Stefano Ciervo  Signor Giuseppe Pacelli

A tutti gli eletti componenti della Deputazione Amministrativa del Sannio Alifano Agli eletti della Valle Telesina componenti del Consiglio dei Delegati del Sannio Alifano Signor Giuseppe Pacelli,Signor Vincenzo Pacelli,Signor Stefano Ciervo, Signor Giacomo Marzano, Signor Arcangelo Volpe, Prof. Giuseppe Di Cerbo

A tutti gli eletti componenti del Consiglio dei Delegati del Sannio Alifano Ai Componenti di diritto della Valle Telesina del Consiglio dei Delegati del Sannio Alifano

Dott. Nino Lombardi-Delegato Provincia di Benevento  Dott. Pasquale Carofano-Delegato Provincia di Benevento Dott. Lorenzo Meglio-Delegato Provincia di Benevento

A tutti i componenti di diritto del Consiglio dei Delegati del Sannio Alifano Ai dipendenti della Gestione Liquidatoria del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina Alle RSA CISL-CGIL e UIL della Gestione Liquidatoria del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina

Ai Rappresentanti Provinciali CISL-CGIL e UIL della Provincia di Benevento Al Presidente della Coldiretti della Provincia di Benevento Gennarino Masiello

Al Direttore della Coldiretti della Provincia di Benevento Dott. Giuseppe Brillante

Al Presidente della Confagricoltura della Provincia di Benevento Avv. Pepe Franco

Al Direttore della Confagricoltura della Provincia di Benevento Sig. Pascarella Manfredi

Agli agricoltori della Valle Telesina e p.c. Al Presidente della Giunta Regionale della Regione Campania On.Stefano Caldoro

Al Presidente del Consiglio regionale della Regione Campania On.Pietro Foglia

Al Gabinetto del Presidente della Giunta regionale della Campania Capo di Gabinetto:Dott. Danilo Del Gaizo Vice Capo di Gabinetto: Dott. Alberto Di Ferrante  Vice Capo di Gabinetto: Dott.ssa Paola Spena Vice Capo di Gabinetto:Dott. Paolo Del Vecchio

A S.E. Il Prefetto di Benevento  Dott.ssa Paola Galeone

Al Capo di Gabinetto del Prefetto di Benevento Dott.ssa Floriana Maturi
Al Consigliere Regionale On.Giulia Abbate

Al Consigliere Regionale On. Alessandrina Lonardo

All’Assessore Regionale all’Agricoltura On.Daniela Nugnes

Al Dirigente ad interim per le Politiche Agricole,alimentari e Forestali Dott.ssa Daniela Carella

Al Direttore Generale per le politiche Agricole,alimentari e forestali Dott.Filippo Diasco

Alla Coordinatrice dell’Avvocatura Regionale Dott.ssa Maria D’Elia

Al Presidente pro-tempore del Consorzio di Bonifica Sannio Alifano Prof.Pietro Andrea Cappella

Al Commissario Liquidatore del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina Dott.Giuseppe Catenacci

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteL’arte di Aniello Saravo al Louvre di Parigi
Articolo successivoTelesia e il suo territorio: secondo incontro

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.