Comunicato stampa n. 68 dell’11/07/2014- Oggetto: Vertenza Fondazione Maugeri  “Il confronto con le organizzazioni sindacali si è chiuso con la decisione unanime che siano messe in campo azioni congiunte per la salvaguardia delle posizioni lavorative dei dipendenti della Fondazione Maugeri”. È quanto afferma il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano a margine dell’incontro che si è svolto stamattina nella sede della Fondazione della cittadina termale alla presenza delle organizzazioni sindacali per avviare una discussione sulla vertenza e per meglio comprendere le criticità della struttura.

Insieme al sindaco Carofano era presente anche il consigliere delegato alle Politiche sociali e al Lavoro Gianluca Serafini, mentre in rappresentanza delle organizzazioni sindacali c’erano Valerio Valente (SINAFO), Antonio Lattero (CISL), Raffaele Rungi (NURSING.UP), Giovanna Russo (ANAO ASSOMED), Pasquale Pezzella (UIL-FPL), Gabriele Riccio (FIALS), Fernanda Gallo (FIALS), Carmina D’apice (FSI), Michelina Scioli (CGL-MEDICI), Paolo Eritreo (UIL-FPL), Franco Formato (CGIL-FP), Pompeo Taddeo (CGIL-FP), Giovanni Venditti (USB), Giovanni D’addio (USB), Giovanni Di Caprio (UIL-FPL MEDICI) e Giuseppe Di Mezza (CISL FP Irpinia).

“La Fondazione Maugeri – ha sottolineato Carofano – rappresenta un’eccellenza per il territorio sannita e per tutta la Regione Campania, per questo ho avviato delle interlocuzioni con la sede centrale di Pavia, come ho fatto anche nel novembre 2012 al fine di contribuire ad evitare la messa in mobilità dei dipendenti della struttura di Telese Terme, e con le organizzazioni sindacali delle provincia con la finalità di tutelare le posizioni dei lavoratori.

Dopo interlocuzioni avute con la Fondazione di Pavia finalizzate a conoscere quali fossero le loro reali intenzioni ho ritenuto opportuno conoscere ieri le posizioni dei sindacati e del personale coinvolto nella vertenza che si è generata. Nel corso del colloquio particolare attenzione è stata riservata alla revisione della contrattualizzazione da pubblico a privato che avrà ricadute gravissime per i lavoratori. Unanime la posizione di contrarietà dei sindacati e dell’Amministrazione a tale ipotesi che farebbe cadere la natura stessa della Fondazione”.

Il sindaco Carofano e il Consiglio di Amministrazione hanno dunque mostrato piena disponibilità a partecipare a qualsiasi tavolo tecnico sarà convocato dalla Fondazione Maugeri a partire da quello programmato presso la Prefettura di Benevento. Al contempo sarà richiesto un tempestivo confronto con la Direzione Generale di Pavia, sarà convocato a breve un Consiglio comunale aperto dove saranno coinvolti i Sindaci che compongono l’Unione dei Comuni della Città Telesina e quelli limitrofi al fine di mettere in campo azioni congiunte a tutela della struttura telesina e dei suoi dipendenti.

“Quella di oggi è solo una iniziale interlocuzione per far sì che la vicenda si chiuda positivamente scongiurando esiti negativi per i lavoratori e il territorio. Saremo vigili e pronti a ulteriori occasioni di confronto nell’interesse del territorio e dei lavoratori” ha concluso il Sindaco.

Antonio Giaquinto Ufficio stampa del comune di Telese Terme

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTrasporti locali: ripristinare le corse EAV Bus
Articolo successivoLe Baccanti all’AmoTe Festival

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.