Se ne discuterà sabato prossimo, 2 agosto, alle ore 18 in piazza Croci a San Lupo (BN) nell’ambito dell’evento ‘Oroverde: San Lupo, l’olio e…le sue strade’. Dopo i saluti del Sindaco di San Lupo, Franco Mucci ed il delegato alla Cultura, Pellegrino Tomasiello, interverranno, Elio Mendillo, amministratore delegato del GAL Titerno e responsabile del progetto Filocolture, Alex Giordano, docente di societing e social innovation presso l’Università Federico II di Napoli e IULM di Milano, Nicolangelo Marsicani del frantoio oleario Marsicani, Antonio De Blasio, amministratore Olivicola San Lupo, Antonio Pellegrino, comunità del Grano di Caselle in Pittari (Sa) e Nick Di Fino, foodj-fooding social club.

L’incontro moderato dal direttore responsabile del portale Gustocampania, Paolo Perrotta, è un’occasione di riflessione sul processo di innovazione partendo dalle comunità rurali e dai produttori locali. Sul come l’innovazione rappresenti una nuova opportunità per uno sviluppo diffuso che valorizzi il vasto patrimonio di biodiversità di prodotti e di culture delle aree interne e rurali. In un’ottica nella quale i media digitali diventano parte integrante di un processo, in cui la collaborazione, la partecipazione e l’interazione contribuiscono a ridefinire le pratiche creative e la società stessa, i territori rurali acquistano nuova luce e ci aiutano ad intravedere nuovi modelli di sviluppo e di vita che ci proiettano oltre ogni crisi .

 Milena Mancini

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteComunicato del Gruppo ‘Telesini a 5 stelle’
Articolo successivoGuardia: inaugurato il MuBac

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.