Domenica 13 luglio scade il termine per iscriversi alla terza edizione di “Con le mani… in Società”, corso estivo di ceramica Raku e ceramica moderna organizzato dalla Società Operaia di Cerreto Sannita.

Il termine “Raku” – che in giapponese significa “gioia di vivere” –  sta ad indicare una particolare tipologia di ceramiche molto apprezzate dalla critica contemporanea. Caratteristiche essenziali di questa arte sono il singolare procedimento produttivo (uso di una speciale argilla resistente ai forti sbalzi termici cui viene sottoposto il pezzo in fase di cottura, costruzione di appositi forni ecc) e il peculiare effetto decorativo  ottenuto mediante l’utilizzo simultaneo di smalti, ossidi e pigmenti

Il corso sarà tenuto dal maestro Liberato Mazzarella che ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e che, recentemente, ha vinto il primo premio della Gara Nazionale della ceramica Raku 2014 di Carife. Le lezioni previste sono dieci di due ore ciascuna più una lezione – escursione all’aperto. Per informazioni è possibile contattare i numeri 3206739139 – 3478875205 o recarsi presso la sede sociale tutti i giorni dalle 17 alle 20.

La Società Operaia fin dalla sua fondazione ha organizzato dei corsi per favorire l’istruzione e la formazione dei soci. Il primo fu il corso di disegno tenuto dal maestro Saverio Di Crosta nel 1882, iniziativa che fu riproposta l’anno successivo e che  ottenne un contributo di 300 lire dal Ministero della Pubblica Istruzione. Da allora nella Società Operaia si sono tenuti corsi di ogni tipo: sartoria, falegnameria, recitazione, lavori edili, cultura generale, ballo.

Adam Biondi  

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese Terme: 2 edizione della Festa della Birra
Articolo successivoIl ritorno dell’archeologo di Telesia

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.