Il Liceo cerretese “Luigi Sodo” con il dirigente prof. Andrea De Rosa, i docenti, il segretario don Giustino di Santo, gli alunni e una rappresentanza dei genitori,  parteciperà sabato 10 maggio all’incontro con papa Francesco.

L’evento,   preparato d’intesa con la Diocesi,  è stato preceduto il 12 aprile da una conferenza di  don Incoronato, responsabile della Pastorale giovanile, che ha intrattenuto i giovani con profonde e preziose  riflessioni. L’invito di Papa Francesco ha davvero il senso di un «evento»: è un appuntamento inatteso, è l’ incontro con il Papa dal carisma sorprendentemente straordinario e coinvolgente , è un fatto  che vuol lasciare un segno nell’animo dei giovani. Gli allievi del “Sodo” già nell’aprile dello scorso anno hanno partecipato con i docenti ad una Udienza del mercoledì, ascoltando la parola del Papa, semplice e incisiva, e restandone affascinati.

Ma quello di sabato prossimo  sarà un incontro  ancor  più forte  perchè è la prima volta che quell’abbraccio simbolico che è il colonnato del Bernini e le braccia di Papa Francesco si apriranno per esprimere l’abbraccio della Chiesa non solo per le Scuole cattoliche, ma per tutte le Scuole italiane. La Chiesa, corpo di Cristo, col suo Pastore vuole ascoltare la voce, la testimonianza,l’impegno di tutte  le scuole, statali o paritarie che siano, perchè ogni istituzione educativa, al di là di sterili e inutili campanilismi o ricerche di ” primati “,  è ambiente di lavoro professionale e deve  avere, pertanto,  l’unica finalità del raggiungimento del “sistema scuola” che è   Bene comune.

Ada Gagliardi

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese: resoconto Consiglio comunale del 6 maggio
Articolo successivoDraghi Rugby: nuova vita per il vecchio campo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.