Il sole ha spazzato via le incertezze della vigilia. La III edizione delle MINIOLIMPIADI, progetto formativo-didattico volto a valorizzare l’attività motoria e la pratica sportiva, ha preso il via sabato 17 maggio con il raduno degli alunni presso “Villa Tuoro” di Frasso Telesino.  Il  31 maggio 2014 si proseguirà con i giochi e le gare.

Il Dirigente scolastico Maria Rosaria Icolaro con il sindaco di Frasso Telesino Giuseppe Di Cerbo, il Sindaco di Limatola e le autorità militari delle Stazioni CC di Frasso T. e Dugenta hanno partecipato alla sfilata degli alunni fino all’arrivo nella piazzetta antistante il comune di Frasso Telesino.

Dopo l’esibizione degli sbandieratori e dei musici del medio Volturno, c’è stato il saluto del Dirigente Scolatico e delle Autorità. Ospite d’onore è stato il dirigente dell’USP di Benevento dott. Angelo Francesco Marcucci.

Protagonisti dei giochi miniolimpici e della cerimonia di apertura erano gli alunni di classe V di Scuola Primaria e tutti gli alunni delle classi di Scuola Secondaria di I Grado dei plessi di Dugenta, Frasso e Limatola, facenti parte dell’I.C. di Dugenta. A conclusione del Progetto “Crescere Felix” , promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l’ASL BN1 di Benevento, sono intervenuti gli alunni della classe III della scuola primaria di Frasso.

Ogni esibizione è stata accompagnata da entusiasmo e applausi del pubblico. Particolarmente emozionante è stata la cerimonia del giuramento dell’atleta, il volo delle colombe, l’accensione del tripode e la fiaccola olimpica. Un ringraziamento particolare dalla Dirigente Maria Rosaria Icolaro al corpo docente ed ai collaboratori dell’Istituto Comprensivo. Appuntamento a sabato 31 maggio per la giornata conclusiva dei giochi.

Pietro Di Lorenzo

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteXIV° Convegno nazionale dei mini sindaci
Articolo successivoE-mail truffa sui rimborsi fiscali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.