Il caso Limatola si arricchisce con nuovi particolari. Il piccolo paesino vicino a Caserta, con il Sindaco che ha nominato uno staff di professionisti esterni che di fatto gestiscono tutto, ha vissuto un’altra pagina discutibile. Ma ecco i fatti: per il 22 maggio alle ore 11, fu convocato il consiglio comunale per trattare i seguenti argomenti:

  1. Approvazione IMU,
  2. Costi e tariffe acquedotto
  3. Addizionale Irpef
  4. Programma annuale e triennale opere pubbliche
  5. Bilancio preventivo 2014 e triennale
  6. Bilancio consuntivo 2013
  7. Regolamento di polizia mortuaria

Non si ricorda, a memoria d’uomo che una seduta di  consiglio comunale sia mai iniziata in perfetto orario. 10, 15 minuti di tolleranza sono quasi la regola, ma la “(a)normalità limatolese” è mezz’ora di ritardo rispetto alla convocazione (deve arrivare qualcuno, non sono pronti i documenti, bisogna controllare qualche pratica all’ultimo momento – queste, in genere, le cause dei ritardi).

Arrivo quasi sempre in anticipo ed assisto spesso alla scena descritta … Giovedì 22 maggio mi accade questo: sono trattenuto in azienda fino alle 11. Parto in macchina e raggiungo il cortile del comune alle 11,05. Parcheggio, vedo e saluto un concittadino che scende dalla propria auto con le stampelle decido di accompagnarlo lungo il cortile antistante il municipio. Lo faccio entrare prima di me nell’atrio, saluto i dipendenti comunali e raggiungo l’aula consiliare al primo piano.

Faccio verbalizzare l’orario del mio arrivo in consiglio dal segretario comunale: ore 11,15. Ed è proprio in quel momento che il Presidente del Consiglio mi comunica che hanno praticamente finito. Avevano già trattato i primi 6 argomenti. Gli ho chiesto una copia degli atti per consultarli, ma non hanno voluto darmeli.

Ultimo argomento: la polizia mortuaria, il cui regolamento è stato approvato dalla sola maggioranza.

Come abbiano potuto leggere le relazioni introduttive, discutere, porre a votazione, elencare e verbalizzare i 6 corposi argomenti precedenti in così poco tempo resta un mistero.

Parlare di IMU, costi e tariffe dell’acquedotto comunale, addizionale Irpef, piano annuale e triennale delle tantissime opere pubbliche, e poi il bilancio preventivo    annuale a triennale, il consuntivo 2013,  votare e verbalizzare, il tutto in 15 minuti appare incredibile.

Ma comunque è un record. Da guinness dei primati. Un’altra incredibile pagina per Limatola.

Limatola 29 maggio 2014

Pietro Di Lorenzo Consigliere comunale

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteCongratulazioni del Sindaco Carofano al Sindaco di Amorosi Di Cerbo
Articolo successivoLanterna di judo: a Santoro il 2 posto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.