Inizia il Maggio dei Libri degli Amici della Biblioteca di San Salvatore Telesino. Si apre, mercoledì 23 aprile, il mese dedicato ai libri e agli autori. Alle ore 17.30 nei locali della Biblioteca Comunale inizierà la festa dedicata a tutti i lettori – dolcetti e musica con il dj set letterario! – e per l’occasione, chi vorrà potrà donare un libro alla biblioteca.
Queste le altre date del ricco calendario: sabato 26 aprile con l’artista e poeta sannita Rita Pacilio (Gli Imperfetti sono gente bizzarra – La Vita Felice 2012; Quel grido raggrumato – La Vita Felice 2014). Relatori, rispettivamente, Raffaele Urraro e Giuseppe Vetromile. Sabato 3 maggio (ore 19.30, Abazia Benedettina): Cervelli in onda (titolo: Cum Munus, sottotitolo: Relazione – Alterità – Dono, editore: PassionEducativa). Domenica 11 maggio: Antonio Polichetti con La grande dittatura – Nell’era dell’economicismo totalitario (La scuola di Pitagora editrice – 2013). Relatori: Carmela Longo e Stefano Sarno.
Sabato 17 e domenica 18 maggio: gli Oschi Loschi, il collettivo di autori, osco, presenterà l’ultima raccolta antologica Oschi Loschi storie per attaccar bottone (Never Mind 2013) mentre domenica presentazione di Dove cedono le stelle (Rosa Anna Pironti Editore 2012) della giovanissima casertana Chiara Serafina Campolattano (per quest’ultima presentazione, che si terrà presso la pinacoteca Massimo Rao, interverranno: Silvana Virgilio e Antonella di Biase; le letture saranno a cura di Roberta Di Biase). Chiuderà il Maggio dei Libri l’autrice romana Anita Borriello, sabato 24 maggio, che presenterà Indigo (Edizioni Selfpublishing 2013). Gli appuntamenti, curati dagli Amici della Biblioteca, avranno inizio alle ore 17 e si svolgeranno nel giardinetto retrostante alla biblioteca comunale (in caso di pioggia, in biblioteca).
Maria Grazia Porceddu