Tutto pronto per la sesta edizione di Mirarte – quadri viventi. Torna, in versione primaverile, venerdì 25 aprile, a partire dalle ore 19, l’evento che trasformerà per un giorno il centro storico di San Salvatore Telesino in un museo a cielo aperto.

Tra le vie del paese, all’interno di antichi palazzi e negli scorci più caratteristici, prenderanno vita sette quadri d’autore grazie a circa 100 figuranti, che immobili, riproducono fedelmente le opere. Il gruppo Mirarte, che nasce in seno alla parrocchia di Santa Maria Assunta, organizza la manifestazione nei minimi particolari: ogni figurante è scelto tenendo presente la massima somiglianza all’originale, i trucchi e le acconciature sono affidate ad un team di esperti. Il filo conduttore di quest’anno sarà la vita dei santi, per una rappresentazione che – precisano gli organizzatori – non è un presepe vivente, ma un’esperienza unica e suggestiva, che più che descritta va vissuta con gli occhi e con la meraviglia. Tra le sette rappresentazioni da riprodurre nel corso dell’evento, il popolo di facebook ha votato il quadro ‘Incredulità di San Tommaso’ di Caravaggio.

All’evento collaborerà anche la Pro Loco San Salvatore, con visite guidate all’Abbazia del Santo Salvatore e all’Antiquarium Telesia -prenotazioni alla Pro Loco -. Intanto, nell’attesa, sulla pagina facebook dell’evento scorrono i dietro le quinte delle passate edizioni.

Maria Grazia Porceddu

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteComunicato A.N.P.I. di Benevento per il 25 Aprile 2014
Articolo successivoGuardia Sanframondi “fa ambo” nel nuovo CD de I Musicalia

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.